Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca per ‘sarin’
-
Siria, Le bombe convenzionali fanno più male di quelle chimiche
(da Lo Strillone di Beirut, Limesonline). L’attacco chimico a Sukkari, nel quartiere di Aleppo, ha intossicato nei giorni scorsi un’ottantina di persone senza ucciderne nessuna. Un mese fa, sempre ad […]
-
Silence, Violence and Carnage. What I Have Seen of Syria
(di Lorenzo Declich, Reset*). From the onset things on the field were already very clear. The violence of the regime manifested itself immediately. In fact, the revolt was symbolically born […]
-
Siria. Quello che ho visto io
(di Lorenzo Declich, per Nazione Indiana). Le cose, sul campo, erano già molto chiare all’inizio. La violenza del regime ha iniziato a manifestarsi subito, anzi, la rivolta nasce simbolicamente come […]
-
Hersh, La Repubblica e l’attacco chimico. Qualche domanda
(di Alberto Savioli). Questo pezzo è nato da una lettera scritta al quotidiano La Repubblica dopo la loro pubblicazione dell’articolo di Seymour Hersh “The Red Line and the Rat Line” in […]
-
Ghuta 21 agosto 2013, qualcuno ha usato il gas
Dopo poco meno di un mese di acrobazie retoriche, possiamo togliere “presunto” nel riferirci all’attacco con gas compiuto da ignoti nella regione di Damasco, in particolare nella periferia meridionale e […]
-
“Attacchi chimici” in Siria, una breve cronologia
A 48 ore dall’avvio della missione in Siria di ispettori Onu incaricati di indagare sull’uso nel Paese di armi chimiche, le notizie del presunto massacro in un “attacco con gas” […]