Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Informazioni su: redazione
Articoli di redazione
-
Il ruolo delle tribù nella guerra in Siria
Syria Deeply ha intervistato Haian Dukhan, esperto siriano di legami tribali, autore di diversi studi tra cui “Tribes and the Islamists in Modern Syria: A Short Introduction”. Quella che segue […]
-
Quello spazio tra le rovine e la sua gente
(di Zanzuna, per SiriaLibano). Sono stati scritti diversi testi su cosa ha fatto lo Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isis) a Palmira: la distruzione del tempio di Baal, quello […]
-
Isis ora a Palmira. La tragedia vista da una siriana
(di Viviana Vestrucci, per Gariwo). La battaglia tra le milizie dello Stato Islamico e l’esercito siriano per la conquista di Palmira ha evocato lo spettro della distruzione di uno dei siti archeologici più importanti al […]
-
Il sorriso del poliziotto veneziano
(di Zanzuna). Prima del 2011 non conoscevo l’importanza di questa carta gialla che ho nel portafogli. È il mio permesso di soggiorno italiano. Sapevo che era la carta che mi […]
-
Siria, in carcere chi chiede dei militari scomparsi
(di Zanzuna per SiriaLibano). Non ha usato mezzi termini il presidente americano Barack Obama quando, nell’incontro Nato tenutosi venerdì a Newport in Gran Bretagna, ha parlato dei mezzi per sconfiggere […]
-
Il mondiale a Daraa
Anche in Siria c’è il mondiale. Sì, sotto le bombe, nella prima città che in Siria si è mobilitata nel 2011, Daraa. Bambini che giocano, vestiti come le squadre per cui tifano: Argentina, […]
-
Homs. La celebrazione della pulizia confessionale
(di Lorenzo Trombetta, ANSA). Una bambina con un peluche rosso in mano di fronte alle rovine della “sua casa” a Homs distrutta, e due preti ortodossi in una chiesa danneggiata […]
-
Ti penso Abuna
I giornalisti spagnoli sono stati liberati, qualcuno ha obbligato i mostri a liberarli. Ti penso Abuna. Stavano scendendo dall’aereo, ero contenta per loro e per i loro familiari che […]
-
Anche solo per una strofa che mi piace…
(di Eva Ziedan). Sono trascorsi tre anni dall’inizio della rivoluzione siriana. Rivoluzione? Rivolta? Guerra civile? Conflitto? Sono termini che si usano non solo sui mezzi di informazione internazionali, ma anche […]
-
Siria, Ginevra-2 su Marte
È arrivato Suhaib, il ragazzo che non si stanca mai, il ragazzo della regione dell’Hawran che nessuno ferma. È stato arrestato, torturato, i suoi amici sono stati uccisi, e nonostante questo, l’energia e […]
-
Siamo venuti per uccidervi
Un bambino di Binnish (Idlib), un villaggio abbandonato nel nord ovest della Siria canta, portato a spalla da adulti in festa. Questo bambino dalle guance di pesca canta una canzone. […]
-
Svegliatevi in una patria!
(di Eva Ziedan). Con la cazzuola asporti la terra vergine, ne togli ancora seguendo un linea parallela al terreno e avverti cosa stai per trovare. Un muro di mattoni crudi? […]