La prima lettera dell’alfabeto arabo non è l’alif, ma la hamzah. Per lo meno questo è quanto sostiene la hamzah stessa insinuandosi tra le righe del quaderno del giovane Badr. Adoperando tutto il fascino di cui dispone, essa risveglia di volta in volta la compassione e la curiosità del ragazzo, finché Badr si abbandona completamente al suo incantesimo e accetta di scrivere con lei la sua storia, la storia della hamzah.
Tutti gli studenti di arabo – nonché gli stessi arabofoni – combattono da sempre con le rigorose regole dell’ortografia della hamzah che assume diversi “sostegni” a seconda della sua posizione nelle parole. Nel Kitāb al-hamzah (Il libro della hamzah) di Rashā al-Amīr è la hamzah stessa che dà la sua visione dell’alfabeto e che mette in discussione le regole trasmesse dalle grammatiche asserendo la sua verità: la hamzah è una lettera a sé stante, è l’alif che – al contrario – è una lettera incompleta, muta, incapace di stare da sola, incapace di dare inizio all’alfabeto, l’origine di tutti i mondi inventati o ancora da concepire.
L’autore riporta le perplessità e lo stupore del giovane Badr, ma dà soprattutto la parola alla hamzah che volteggiando tra le righe della prosa, declamando versi e poesie e occhieggiando dalle tavole delle illustrazioni, spiega al suo amico e al lettore tutte le sottigliezze della sua grafia e trasmette i segreti delle molteplici forme che assume nella scrittura.
Questa alternanza di voci narranti è resa sulla pagina da un’alternanza parallela tra i caratteri tipografici e la tradizionale calligrafia araba. Le pagine del Kitāb al-hamzah, questo racconto grammaticale edito da Dār al-Jadīd, sembrano tratte dagli antichi libri miniati. Ognuna è un’opera d’arte in sé, frutto del sapiente lavoro del calligrafo ʻAlī ʻAssī e dell’illustratrice e disegnatrice Danielle Qattār.
Mo’ lo cerco subito su internet per comprarlo, grazie della segnalazione.
E’ possibile acquistarlo on-line?
Cara Ester, nell’articolo è indicato il link a un sito da cui può acquistare il libro (http://www.arabicbookshop.net/main/details.asp?id=211-292#).