BACHECHE

  • Il 18 agosto scorso Amnesty International ha pubblicato un rapporto nel quale stima in 17.723 il numero delle persone morte in carcere in Siria dal marzo 2011, l’inizio della crisi: […]

    Foto “Caesar” per la prima volta in Italia

    Il 18 agosto scorso Amnesty International ha pubblicato un rapporto nel quale stima in 17.723 il numero delle persone morte in carcere in Siria dal marzo 2011, l’inizio della crisi: […]

  • (di Francesco Medici*). Il 14 dicembre 1849, presso l’Accademia Siriana (al-Ǧam‘iyyah al-sūriyyah), Buṭrus al-Bustānī (1819-1883) teneva il suo celebre discorso sull’istruzione femminile (Ta‘līm al-nisā’), inaugurando quel vasto e fecondo dibattito […]

    Le “poesie più belle” di Nizar Qabbani

    (di Francesco Medici*). Il 14 dicembre 1849, presso l’Accademia Siriana (al-Ǧam‘iyyah al-sūriyyah), Buṭrus al-Bustānī (1819-1883) teneva il suo celebre discorso sull’istruzione femminile (Ta‘līm al-nisā’), inaugurando quel vasto e fecondo dibattito […]

  • Luogo simbolico della lotta tra individuo e collettività, il corpo mette in luce le logiche di potere che ostacolano l’affermazione individuale all’interno della società. Proprio il corpo – anzi, la […]

    Il corpo nel romanzo siriano contemporaneo

    Luogo simbolico della lotta tra individuo e collettività, il corpo mette in luce le logiche di potere che ostacolano l’affermazione individuale all’interno della società. Proprio il corpo – anzi, la […]

  • Syria off frame (La Siria fuori dalla cornice, fuori dall’inquadratura) è la collezione che Imago Mundi, progetto non profit di arte contemporanea promosso da Luciano Benetton, ha raccolto tra la […]

    Syria off Frame

    Syria off frame (La Siria fuori dalla cornice, fuori dall’inquadratura) è la collezione che Imago Mundi, progetto non profit di arte contemporanea promosso da Luciano Benetton, ha raccolto tra la […]

  • Nel libro Bergoglio, sfida globale da poco in libreria (Castelvecchi), Riccardo Cristiano afferma che molte rappresentazioni del conflitto siriano hanno teso a mettere in crisi il dialogo interreligioso per motivi politici e ideologici e […]

    Putin e l’altra guerra santa

    Nel libro Bergoglio, sfida globale da poco in libreria (Castelvecchi), Riccardo Cristiano afferma che molte rappresentazioni del conflitto siriano hanno teso a mettere in crisi il dialogo interreligioso per motivi politici e ideologici e […]

  • (di Aldo Nicosia). Kamal Jumblatt, testimone e martire: il titolo del nuovo documentario di Hady Zakkak (2015) costituisce già di per sé un testo e un pre-testo per consegnare la […]

    Kamal Jumblatt, il sogno infranto

    (di Aldo Nicosia). Kamal Jumblatt, testimone e martire: il titolo del nuovo documentario di Hady Zakkak (2015) costituisce già di per sé un testo e un pre-testo per consegnare la […]

  • (di Riccardo Cristiano). Rispondendo all’appello di papa Francesco,  la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) e l’Associazione Giornalisti amici di padre Dall’Oglio hanno deciso di dare il loro contributo affinché questo Giubileo […]

    Cristiani e musulmani dialogano a Roma

    (di Riccardo Cristiano). Rispondendo all’appello di papa Francesco,  la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) e l’Associazione Giornalisti amici di padre Dall’Oglio hanno deciso di dare il loro contributo affinché questo Giubileo […]

  • The Silence of Ani di Francis Alÿs, Beirut Art Center Blazon di Marwan Rechmaoui e ExoStead di Martti Kalliala, Ashkal Alwan (di Vittorio Urbani*, per SiriaLibano). Nel giorno inaugurale di […]

    A Beirut cultura visiva ma non solo

    The Silence of Ani di Francis Alÿs, Beirut Art Center Blazon di Marwan Rechmaoui e ExoStead di Martti Kalliala, Ashkal Alwan (di Vittorio Urbani*, per SiriaLibano). Nel giorno inaugurale di […]

  • Dal 6 al 13 novembre torna a Roma il MedFilm Festival arrivato alla sua XXI edizione. L’edizione di quest’anno ha un focus speciale sulla Siria. Saranno proposti alcuni film e […]

    Focus sulla Siria al MedFilm Festival di Roma

    Dal 6 al 13 novembre torna a Roma il MedFilm Festival arrivato alla sua XXI edizione. L’edizione di quest’anno ha un focus speciale sulla Siria. Saranno proposti alcuni film e […]

  • Guerra civile, guerra degli altri, guerra religiosa, guerra economica. Il conflitto libanese scoppiò formalmente 40 anni fa. E, sempre formalmente, è terminato da un quarto di secolo. Ma in Libano […]

    Guerra civile? Parliamone

    Guerra civile, guerra degli altri, guerra religiosa, guerra economica. Il conflitto libanese scoppiò formalmente 40 anni fa. E, sempre formalmente, è terminato da un quarto di secolo. Ma in Libano […]

  • (di Raed Rafei, per al Modon). Quando l’idea di nazione è sfuocata e i concetti di appartenenza, libertà e ribellione si confondono negli spazi dell’incertezza, degli interrogativi e delle contraddizioni, […]

    Home, la rivoluzione dentro di sé

    (di Raed Rafei, per al Modon). Quando l’idea di nazione è sfuocata e i concetti di appartenenza, libertà e ribellione si confondono negli spazi dell’incertezza, degli interrogativi e delle contraddizioni, […]

  • (di Valentina Viene*). Paul Blezard, il giornalista che ha presentato la recente serata in onore di Zakaria Tamer a Londra, l’ha definito “indomabile”, riferendosi al fatto che lo scrittore, nonostante […]

    Zakaria Tamer, «l’indomabile»

    (di Valentina Viene*). Paul Blezard, il giornalista che ha presentato la recente serata in onore di Zakaria Tamer a Londra, l’ha definito “indomabile”, riferendosi al fatto che lo scrittore, nonostante […]