Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Beirut
-
A Beirut cultura visiva ma non solo
The Silence of Ani di Francis Alÿs, Beirut Art Center Blazon di Marwan Rechmaoui e ExoStead di Martti Kalliala, Ashkal Alwan (di Vittorio Urbani*, per SiriaLibano). Nel giorno inaugurale di […]
-
Guerra civile? Parliamone
Guerra civile, guerra degli altri, guerra religiosa, guerra economica. Il conflitto libanese scoppiò formalmente 40 anni fa. E, sempre formalmente, è terminato da un quarto di secolo. Ma in Libano […]
-
Fare ricerca (e non solo) a Beirut
(di Arturo Monaco, per SiriaLibano). È Fayruz con le sue sabahiyat, canzoni del mattino, a darmi il primo buongiorno beirutino a Em Nazih. È un caffè nel quartiere Jemmayze. sopra […]
-
Dieci anni fa – Beirut tra mare e montagna
(di Riccardo Cristiano, per SiriaLibano). Il quattordici febbraio del 2005 ho raggiunto la mia enoteca preferita a due passi dalla mia abitazione romana. Volevo una bottiglia di vino, o forse […]
-
Il doppio esodo dei palestinesi in fuga dalla Siria
Il titolo dell‘ultimo documentario di Carol Mansour prende spunto da una poesia del poeta inglese Wystan H. Auden che si intitola Refugee Blues e che inizia così: Say this city […]
-
Dahiye, uno sguardo particolare
Armando Perna, fotografo italiano, nel 2013 è passato per Beirut. E per SiriaLibano. Mesi dopo è tornato. Con un libro dalla copertina verde. Si intitola Dahiye. E qui sotto lo presentiamo, […]
-
Intellettuali del Mashreq contro lo “Stato islamico”
Un pericolo imminente per i popoli dell’Oriente arabo: così oltre 250 tra intellettuali, giornalisti, professori universitari iracheni, siriani, palestinesi e libanesi, molti dei quali musulmani, hanno definito l’avanzata in Siria e […]
-
Arte “sott’aceto”, Humam Alsayed in mostra a Beirut
“Un uomo che lavora con le mani è un operaio” – ha notato una volta lo scrittore e avvocato statunitense Louis Nizer. “Un uomo che lavora con le mani e […]
-
Le mille e una vita dell’Holiday Inn
Sarà messo all’asta: dopo 24 anni dalla fine convenzionale della guerra libanese (1975-90), l’edificio dell’ex albergo Holiday Inn (foto), uno dei simboli della Beirut ferita, conoscerà forse presto il suo destino: […]
-
A piedi per Beirut, per alleviare le ferite
Beirut è il luogo dove ci si allena a vivere con l’altro. E’ una frase che non ha mai ancora veramente convinto. Chi la pronuncia viene dall’Italia, sempre più chiusa e […]
-
Il premio Samir Kassir a una tunisina, un egiziano e un siriano
(ANSAMed). Ha studiato in Italia e scrive anche in italiano una dei tre vincitori del premio giornalistico arabo-mediterraneo per la libertà di stampa Samir Kassir finanziato dall’Unione Europea: la tunisina […]
-
Siria, la società civile alza la testa
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). Un lavoro e un futuro dignitoso potrà convincere i miliziani siriani, impegnati nello scontro fratricida che ha finora causato più di 150mila morti, ad abbandonare le […]