Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Damasco
-
Isis a Yarmouk, Asad e Hamas (per ora) a braccetto
(di Lorenzo Trombetta, ANSA). Dopo aver contribuito al disgelo tra Stati Uniti e Iran, lo Stato islamico facilita adesso anche il riavvicinamento tra il regime siriano e Hamas, ala palestinese […]
-
Il buco nero della prigione di al-Mezze
Per la prima volta vengono rese note le condizioni di detenzione e le torture praticate nella prigione dei servizi segreti dell’aeronautica, presso l’aeroporto militare di al-Mezze (Damasco). Le testimonianze raccolte […]
-
A Damasco ci si diverte!
Si chiama Uptown Damascus, i quartieri alti di Damasco. E’ il nuovo parco giochi e di intrattenimento sorto a Dummar, quartiere periferico della capitale (foto). E’ costato circa 40 milioni […]
-
Siria. Quello che ho visto io
(di Lorenzo Declich, per Nazione Indiana). Le cose, sul campo, erano già molto chiare all’inizio. La violenza del regime ha iniziato a manifestarsi subito, anzi, la rivolta nasce simbolicamente come […]
-
Darwish rimane in carcere. Nonostante l’amnistia
Rimane in carcere, nonostante l’amnistia presidenziale del 10 giugno scorso, il noto giornalista siriano Mazen Darwish, presidente e fondatore del Centro siriano per i media e per la libertà di […]
-
Intellettuali del Mashreq contro lo “Stato islamico”
Un pericolo imminente per i popoli dell’Oriente arabo: così oltre 250 tra intellettuali, giornalisti, professori universitari iracheni, siriani, palestinesi e libanesi, molti dei quali musulmani, hanno definito l’avanzata in Siria e […]
-
Hersh, La Repubblica e l’attacco chimico. Qualche domanda
(di Alberto Savioli). Questo pezzo è nato da una lettera scritta al quotidiano La Repubblica dopo la loro pubblicazione dell’articolo di Seymour Hersh “The Red Line and the Rat Line” in […]
-
Anche solo per una strofa che mi piace…
(di Eva Ziedan). Sono trascorsi tre anni dall’inizio della rivoluzione siriana. Rivoluzione? Rivolta? Guerra civile? Conflitto? Sono termini che si usano non solo sui mezzi di informazione internazionali, ma anche […]
-
Damasco, c’era una volta il lunedì letterario
Esce sul Bulletin d’Études Orientales, rivista dell’Istituto francese del Vicino Oriente (Ifpo) di Beirut, la pubblicazione dei Lundis littéraires, una serie di incontri con alcuni tra i maggiori scrittori siriani […]
-
Regime tortura a morte attore palestinese
E’ morto sotto tortura nelle carceri del regime a Damasco l’attore palestinese Hassan Hassan, noto come autore di cortometraggi realizzati negli ultimi tre anni sulla vita quotidiana nel campo profughi […]
-
Siria, Arrestata Razan Zeitune
E’ stata arrestata oggi alla periferia di Damasco la nota avvocatessa siriana per i diritti umani, Razan Zeitune con i membri del Centro di documentazione delle violazioni in Siria. Lo riferiscono attivisti siriani […]
-
Non è il Paese del Male – Nuove adesioni
Riportiamo qui sotto nuove adesioni alla campagna “La Siria non è il Paese del Male perché…” lanciata da SiriaLibano e altre piattaforme online. Read the text of the campaign in […]