Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Famiglie e clan
-
Mafi Rabia, “non c’è più primavera”
(di Alberto Savioli) In questi giorni in cui il sito archeologico di Palmira sembra minacciato dall’avanzata dello Stato Islamico, viene reso completamente fruibile un documentario realizzato nel 2009-2010 tra le tribù […]
-
Massacri confessionali e tribù. La Siria dell’est
Il presunto eccidio confessionale di Hatla sembra essere strettamente connesso ai recenti fatti di Qusayr e Baniyas. Esiste una soluzione per riassorbire l’integralismo delle brigate straniere nell’est, i recenti scontri […]
-
Libano, più di un milione di profughi siriani
Più di un milione di profughi siriani sono in Libano, Paese che ha una popolazione di appena quattro milioni di abitanti e che si estende su una superficie pari a […]
-
Hezbollah, così abbiamo espugnato Qusayr
Di seguito pubblichiamo una rara testimonianza, raccolta da Nicholas Blandford, giornalista da più di dieci anni in Libano e con una lunga esperienza al seguito di Hezbollah, di un miliziano […]
-
Immagini da un Libano che fu
Istantanee da un Libano e da un Levante arabo del passato sono conservate, valorizzate e riprodotte su formato digitale grazie ad Ania Dabrowska, artista polacca residente a Londra, curatrice del […]
-
Hezbollah in Siria. Non per Bashar
(di Lorenzo Trombetta, LiMes). Da circa una settimana, i media turchi e sauditi – in particolare l’agenzia ufficiale turca Anadolu e la tv panaraba (saudita) al Arabiya – diffondono notizie, solo parzialmente […]
-
Hezbollah, in Siria per liberare la Palestina?
Proteggere le comunità sciite che si trovano in pieno territorio siriano, oltre il confine libanese. Oppure, sostenere il regime degli Asad e la sua repressione della rivolta armata. Perché il […]
-
Shadid, alla ricerca del Medio Oriente perduto
(di Lorenzo Trombetta, ANSAMed) Che le rivolte arabe non sarebbero stata una gita di piacere per i milioni di persone coinvolte in un fenomeno senza precedenti lo sapeva bene Anthony […]
-
Siriani uniti… di fronte alla minaccia dei sequestri
(di Lorenzo Trombetta) Divisi su linee confessionali ed etniche, i siriani di ogni comunità sopravvivono alla guerra con l’incubo costante di esser rapiti o di vedere i propri cari vittima […]
-
Un libro sulle reti di potere transnazionale dei discendenti di Maometto
(di Silvia Cristelli). Tra le numerose peculiarità della civiltà islamica, quasi del tutto sconosciuta al grande pubblico – e ancora largamente incompresa persino in ambito accademico – risulta quella legata […]
-
Libano, nuovi tentativi per innescare la fitna
Ci provano in tutti i modi da più di un anno ma finora non sono riusciti a far scoppiare in Libano nessuno scontro armato, su larga scala, a sfondo confessionale. […]
-
Siria-Libano, Dura pax sed pax
Tra Siria e Libano sono i poteri informali, non lo Stato, a evitare lo scontro tra sunniti e sciiti. Il caso del rapimento degli undici libanesi. Il ruolo di Hezbollah […]