Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Storie locali
-
Quella curva in discesa verso il mare
Da quanti anni dico che ti voglio lasciare? Eppure non posso. Forse non ti lascerò mai. Ormai. Ti odio. E non ti sopporto. Ma con poco riesci a farmi sorridere. A […]
-
Unrwa, Salvate gli abitanti di Yarmuk
Il portavoce dell’agenzia dell’Onu per i rifugiati palestinesi (Unrwa), Chris Gunness, ha portato la sua testimonianza su quanto sta accadendo a Yarmuk. Ricordando “l’estrema sofferenza” a cui sono sottoposti gli […]
-
Damasco, l’ospedale italiano che resiste
(di Alberto Zanconato, ANSA). Per arrivarci basta dire al tassista che si vuole andare dai “Telieni”, gli italiani. E’ qui, nel quartiere di Mazraa, che dal 1913, sotto la direzione delle suore salesiane, […]
-
Raqqa, da prima città liberata a capitale del jihadismo
(di Alberto Savioli). La presa di Raqqa, nel nord della Siria, da parte degli insorti, il 6 marzo 2013, ha sancito di fatto una dura sconfitta delle forze fedeli al […]
-
Il caffé di Wazzani, i colori di Ghajar
(di Giovanni Coltreno). Ti ho vista da lontano. Eri colorata. E immagino che tu lo sia ancora adesso. Il filo spinato ora ti circonda e non posso nemmeno più avvicinarmi […]
-
Libano, “guerra civile”… in famiglia
Delle cinque “s” indispensabili, nel giornalismo italiano, per comporre un titolo che faccia vendere copie, questa storia ne ha quattro: manca sì lo Sport, ma il Sesso, i Soldi, il […]
-
Fuad Hmeira: “Mi vendicherò di voi con la mia libertà”
“Mi hanno arrestato a Latakia, ho dormito tre notti nella sezione dei servizi di sicurezza dello Stato. Domenica mattina mi hanno portato a Damasco con tre persone: un ragazzo di […]
-
Odio siriano
Il malato fu fatto sedere sulla sponda del letto, e al di sopra del ginocchio fu stretto un legaccio, segno del giro che doveva fare il coltello. Il vecchio chirurgo […]
-
Immagini da un Libano che fu
Istantanee da un Libano e da un Levante arabo del passato sono conservate, valorizzate e riprodotte su formato digitale grazie ad Ania Dabrowska, artista polacca residente a Londra, curatrice del […]
-
Storiografia su Siria e Libano, dove trovare le fonti?
Una delle difficoltà del lavoro dello storico è quella di dover cercare le fonti in archivi sparsi in quasi ogni angolo del pianeta. Questo vale anche per chi si occupa […]
-
Ad Aleppo torna la leishmaniosi
(di Hanna Lucinda Smith, ash Sharq al Awsat). Choked, chaotic Aleppo: two years ago this was the mercantile capital of Syria, now it is a city made medieval by war. […]
-
Shadid, alla ricerca del Medio Oriente perduto
(di Lorenzo Trombetta, ANSAMed) Che le rivolte arabe non sarebbero stata una gita di piacere per i milioni di persone coinvolte in un fenomeno senza precedenti lo sapeva bene Anthony […]