Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
DIARI
-
Pensieri di un’arabista smarrita
(di Martina Censi). Oggi in Italia, per molte persone parlare di mondo arabo significa parlare di Isis. Quando, in occasioni amene come riunioni tra parenti, compleanni, cenoni con conoscenti, amici […]
-
Siria, una festa in rivolta
Mi era stato detto che sarebbe stato una festa dimessa, silente e gravida di lutti: il mio sarto non aveva alcuna intenzione di festeggiare poiché suo figlio, da quasi due mesi, […]
-
Un chador, tante voci di chi è contro il regime
30 ottobre, ago e filo, il lavoro è terminato. La stoffa informe ha preso le sembianze di uno chador iraniano, che, come me, è testimone delle storie raccontate dai ragazzi […]
-
Damasco, “Colui che uccide viene ucciso”
22 ottobre 2011, tarda mattinata. Un mese esatto è passato e la stoffa iraniana è ancora senza forma. Di nuovo dal sarto e dai ragazzi della sua famiglia: col metro […]
-
Damasco, demoni e colombe
Damasco, 12 ottobre 2011, dove nella piazza dalle sette fontane non scorreva l’acqua, ma un demone scarlatto faceva capolino tra i volti dei grandi leader politici più invisi al regime. […]
-
Percezioni di un autunno in Siria
Tra Damasco e il monastero di Mar Musa le percezioni cambiano, e si sfumano. Si dilatano o si restringono le possibilità di una caduta del regime a seconda degli interlocutori. […]
-
Damasco, il sarto e il chador
22 settembre 2011, sera. Ho appena posato sul letto la stoffa decorata comprata lunedì, vicino alla moschea sciita di Sayda Ruqayya. Tale è rimasta. Stoffa, un telo lungo quattro metri e mezzo […]
-
“A Damasco niente per ora… ma domani?”
Il viaggio prosegue con la seconda puntata del diario di bordo: uno spaccato odierno dei quartieri antichi di Damasco, i suq e le moschee. Sabato, 27 agosto 2011, sera. Scesi […]
-
Beirut-Sham, viaggio di fine Ramadan
Comincia qui un breve diario da Beirut a Damasco, compiuto a fine agosto. Uno sguardo nella città vecchia che si prepara alla festa del Fitr mentre il Paese è in […]
-
Siria, ma non c’erano le elezioni?
A maggio scorso erano previste le elezioni legislative… sono state spostate sine die. Senza darne avviso, senza un decreto reso pubblico. Guarda caso si sono trovati tutti d’accordo i deputati […]
-
Siria, la Turchia non può fare molto altro
E’ quanto sostiene Soli Ozel, analista interpellato dall’Economist di questa settimana. Secondo Ozel, Ankara può continuare a fare la voce grossa, può ritirare l’ambasciatore, ma non di più. Il legame con […]
-
Beirut, che orrore il campanile di San Giorgio!
Il mito di Babele non può che essere più esemplare per raccontare questo nuovo scempio subito dalla città di Beirut. Il campanile della Cattedrale di San Giorgio dei Maroniti, via […]