Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Scontri
-
Dieci anni fa – Beirut tra mare e montagna
(di Riccardo Cristiano, per SiriaLibano). Il quattordici febbraio del 2005 ho raggiunto la mia enoteca preferita a due passi dalla mia abitazione romana. Volevo una bottiglia di vino, o forse […]
-
Dahiye, uno sguardo particolare
Armando Perna, fotografo italiano, nel 2013 è passato per Beirut. E per SiriaLibano. Mesi dopo è tornato. Con un libro dalla copertina verde. Si intitola Dahiye. E qui sotto lo presentiamo, […]
-
In un mondo senza mappe
«Ammuriya adesso è come quella sposa del villaggio: il denaro facile l’ha corrotta, falsata. Non ha trattenuto il passato e non è stata in grado di entrare nel futuro. Ha continuato […]
-
Processo Hariri al via. Nove anni dopo
(di Alberto Zanconato, Ansa). Un’occasione per cominciare a fare chiarezza su una stagione di violenza che da dieci anni e’ tornata a scuotere il Libano, ma anche una possibile fonte […]
-
Hezbollah, la guerra costa
Il 2014 si è aperto a Beirut come si era chiuso il 2013: con l’ennesima autobomba che semina il terrore nella capitale di un Paese che, nonostante l’endemica instabilità e […]
-
Beirut, Le leggi del caos
(di Lorenzo Trombetta, per Europa). Anche il caos ha le sue regole. Anzi, le sue leggi. A Beirut, una di queste impone da circa dieci anni che chi si oppone […]
-
Attentato a Beirut, la partita a scacchi continua
Con l’attentato compiuto il 27 dicembre 2013 a Beirut e nel quale è morto l’ex ministro Muhammad Shatah, membro della coalizione filo-saudita e ostile all’Iran, il Libano si conferma territorio […]
-
Le (dure) lezioni di Beirut
(di Lorenzo Trombetta, Limesonline). “Beirut mi ha sempre dato dure lezioni sul Medio Oriente: stai attento a dove metti i piedi e alle leggi degli effetti collaterali”. A parlare è Ryan […]
-
Attentato a Beirut, niente di nuovo sul fronte occidentale
(di Lorenzo Trombetta, Europa). Una striscia di fuoco e sangue collega Beirut e Baghdad passando per Damasco, Homs e Dayr az Zawr. Il duplice attentato suicida compiuto contro l’ambasciata iraniana […]
-
Siria, l’attesa prudente di Hezbollah
(di Alberto Zanconato, 29 agosto 2013). ”Hezbollah tiene d’occhio la situazione e fara’ cio’ che e’ giusto al momento giusto”: l’affermazione del ministro dell’agricoltura libanese Hussein Hajj Hasan, del movimento sciita […]
-
Razzi su roccaforte Hezbollah, il sospetto su Hamas
Ricordate il lancio di razzi contro la zona di Beirut dominata da Hezbollah? Le autorità libanesi sospettano il coinvolgimento di membri di Hamas. Nello stesso tempo però membri del movimento […]
-
Festival di Baalbek… dai colonnati romani ad una fabbrica dismessa
A causa delle crescenti tensioni in Libano e della vicina guerra siriana, il festival internazionale di Baalbeck, il più importante evento annuale culturale del Medio Oriente, si svolgerà quest’anno nei […]