Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Scontri
-
Siria, Un silenzio che non si dimentica
(di Lorenzo Trombetta, per Europa). In fila, Mercedes sovraccariche di donne, bambini, materassi, buste e valigie tentavano una a una di passare l’instabile ponte sul fiume Awwali, uno dei pochi […]
-
Warriors of God, Blanford on Hezbollah’s 30-year struggle against Israel
(di Estella Carpi*). The last work of American journalist Nicholas Blanford takes the form of an autobiography about his own life as a reporter, having the privilege of being constantly […]
-
Zaytoun, Quando le buone intenzioni non bastano
(di Caterina Pinto). Prendete un’idea di base piena di buoni sentimenti, se non addirittura un po’ ruffiana: l’amicizia tra un israeliano e un palestinese (un bambino palestinese!). Aggiungeteci una sceneggiatura […]
-
La “fenicità” rinnovata: quando le rose pungono più delle spine
(di Estella Carpi*). Lo scrittore tedesco Heinrich Böll evidenziava quanto le parole lasciate in mano a opportunisti e demagoghi senza coscienza possano essere causa di morte di milioni di uomini. […]
-
Hay al Gharbe: il De imperfecta innocentia dell’umanitarismo
(di Estella Carpi*). Aprite il vostro “Zawarib” a pagina 83, o date un occhio alla mappa di Beirut nelle sue periferie meridionali più prossime all’aeroporto: “Sabra Camp” è la scritta […]
-
La mafia uccide. Anche a Beirut
(di Lorenzo Trombetta) La mafia non perdona. E sa attendere il tempo necessario per consumare la propria vendetta. Il 19 ottobre 2012 a Beirut il generale libanese Wissam al Hasan, […]
-
Ecco perché dopo vent’anni lascio il Libano
(di Michael Karam, The Spectator) Beirut is usually a party town, capital of the Middle East’s most glamorous country where people from all over the region come to kick back […]
-
A Beirut i “mondi capovolti”
I mondi capovolti sono i Paesi arabi, dove le rivoluzioni hanno sovvertito l’ordine stabilito e dove il cambiamento culturale ha travolto le società. E Inverted Worlds è il titolo che l’Orient […]
-
Siria, il graduale riposizionamento di Hezbollah
(di Lorenzo Trombetta, Limesonline) Alla luce del perdurante conflitto in Siria, in Libano Hezbollah sta lentamente cambiando atteggiamento in nome della priorità di mantenere la sua legittimità e la sua forza. Senza […]
-
Libano, Donne che aspettano…
In un Libano dove oggi le famiglie e i clan di persone rapite in Siria si organizzano in “sezioni armate” bloccando strade e compiendo a loro volta rapimenti, vivono ancora […]
-
Perché il viaggio del Papa in Libano è in dubbio
(di Riccardo Cristiano, Il mondo di Annibale). Benedetto XVI vuole andare in Libano, ma da un po’ di giorni a questa parte i titoli dell’Osservatore Romano, pur senza fare riferimento […]
-
A Tripoli tra gli spari. “Benvenuto in Siria”
(di Alberto Tetta, per Europa Quotidiano). «Io, mio marito e i miei tre figli dormiamo nello stesso letto tutte le notti – spiega Souad guardando il pavimento – così se […]