Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Confessionalismi
-
Oltre il buio di ieri e di oggi, la luce dell’altro ieri
Dal centro culturale iracheno di Beirut, il sayyid Hani Fahs , membro del Supremo comitato sciita libanese una delle figure intellettuali di spicco della capitale libanese, ricorda il clima di apertura […]
-
Samir Kassir, un martire sprecato
A nove anni dalla morte di Samir Kassir, Michael Young riflette sulle aspirazioni dell’intellettuale libanese per il mondo arabo: se Kassir fosse ancora vivo – si chiede – come avrebbe […]
-
Le mille e una vita dell’Holiday Inn
Sarà messo all’asta: dopo 24 anni dalla fine convenzionale della guerra libanese (1975-90), l’edificio dell’ex albergo Holiday Inn (foto), uno dei simboli della Beirut ferita, conoscerà forse presto il suo destino: […]
-
A piedi per Beirut, per alleviare le ferite
Beirut è il luogo dove ci si allena a vivere con l’altro. E’ una frase che non ha mai ancora veramente convinto. Chi la pronuncia viene dall’Italia, sempre più chiusa e […]
-
Libano, il vuoto istituzionale che salva l’equilibrio
Il Libano è di nuovo intrappolato in un vuoto istituzionale che si preannuncia lungo di mesi e le cui sorti sono legate a doppio filo con la guerra nella vicinissima […]
-
Yarmuk, La Palestina ha abbandonato la Palestina?
(di Elias Khury, al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Camilla Matarazzo). Non mi dilungherò a descrivere la tragedia di Yarmuk. Il campo profughi nei sobborghi di Damasco sta affrontando […]
-
Processo Hariri al via. Nove anni dopo
(di Alberto Zanconato, Ansa). Un’occasione per cominciare a fare chiarezza su una stagione di violenza che da dieci anni e’ tornata a scuotere il Libano, ma anche una possibile fonte […]
-
Polpette da macello, passamontagna e calzamaglie neri
(di Lorenzo Trombetta per SiriaLibano). Nel vortice di eventi apparentemente slegati fra loro, registratisi tra il 30 dicembre 2013 e il 4 gennaio 2014 in Siria, Libano e Iraq, sorgono […]
-
Hezbollah, la guerra costa
Il 2014 si è aperto a Beirut come si era chiuso il 2013: con l’ennesima autobomba che semina il terrore nella capitale di un Paese che, nonostante l’endemica instabilità e […]
-
Beirut, Le leggi del caos
(di Lorenzo Trombetta, per Europa). Anche il caos ha le sue regole. Anzi, le sue leggi. A Beirut, una di queste impone da circa dieci anni che chi si oppone […]
-
Attentato a Beirut, la partita a scacchi continua
Con l’attentato compiuto il 27 dicembre 2013 a Beirut e nel quale è morto l’ex ministro Muhammad Shatah, membro della coalizione filo-saudita e ostile all’Iran, il Libano si conferma territorio […]
-
Le (dure) lezioni di Beirut
(di Lorenzo Trombetta, Limesonline). “Beirut mi ha sempre dato dure lezioni sul Medio Oriente: stai attento a dove metti i piedi e alle leggi degli effetti collaterali”. A parlare è Ryan […]