Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Confini
-
Necro-politiche della disuguaglianza nel sud del Libano
(di Estella Carpi, per SiriaLibano). Siamo spesso erroneamente portati a credere che un cimitero ospiti solo morti, ricordi, rimorsi, gioie mai più ripresentatasi e sentimenti di questo tipo. A Sarafand, […]
-
Sostiene Rabia dalla sua tenda che guarda il mondo
(di Alberto Capannini* per SiriaLibano). Qui Internet funzionale male. Telefonare è difficile. Ci arrangiamo nel cercare di capire il mondo, parlando, ridendo e piangendo assieme. Siamo un gruppo di profughi […]
-
Libano, Sgombero forzato di seimila profughi siriani
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). Più di 6mila profughi siriani, tra cui donne e bambini, da tempo ammassati in campi informali nel nord del Libano, sono stati investiti negli ultimi giorni […]
-
Storie di profughi siriani a Telabbas
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). La dignità non manca, ma della vita di un tempo non hanno più nulla le quattro famiglie di profughi siriani di fatto imprigionate nelle tende erette […]
-
Un parco giochi per i bambini di Telabbas
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). Sono deserti gli scivoli e le altalene colorate, costruite con materiali di risulta del campo di profughi siriani a Telabbas, nel Libano del nord, all’indomani della […]
-
Terra e paglia tra Siria e Libano
As you start to walk on the way, the way appears – Rumi (di Giovanni Marinelli). Da oltre 3 anni più di un milione di profughi siriani vive in Libano […]
-
L’altra “guerra” di uno studente siriano in Libano
Uno studente siriano trasferitosi a Beirut per completare gli studi universitari racconta i primi strappi della sua vita piena di preoccupazioni, la più difficile delle quali è diventata assicurarsi un […]
-
“Fare un favore”, storie di trasferimenti informali di denaro in Siria
(di Barbara Boranga, per SiriaLibano). Hussam vive in Libano dal 2012. Una laurea in biochimica in tasca, si è re-inventato operatore umanitario e ora lavora nella grande macchina della cooperazione […]
-
Razzismo in Libano verso i siriani. La rivalsa dei vigliacchi
(di Elias Khury, per al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Khouzama Reda). Correva l’anno 1975. Da allora in poi per i libanesi i visti di ingresso nei Paesi occidentali […]
-
Dieci anni fa – Beirut tra mare e montagna
(di Riccardo Cristiano, per SiriaLibano). Il quattordici febbraio del 2005 ho raggiunto la mia enoteca preferita a due passi dalla mia abitazione romana. Volevo una bottiglia di vino, o forse […]
-
Il doppio esodo dei palestinesi in fuga dalla Siria
Il titolo dell‘ultimo documentario di Carol Mansour prende spunto da una poesia del poeta inglese Wystan H. Auden che si intitola Refugee Blues e che inizia così: Say this city […]
-
Dahiye, uno sguardo particolare
Armando Perna, fotografo italiano, nel 2013 è passato per Beirut. E per SiriaLibano. Mesi dopo è tornato. Con un libro dalla copertina verde. Si intitola Dahiye. E qui sotto lo presentiamo, […]