Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Confini
-
‘Scarponi sulla schiena’
(di Lorenzo Trombetta). È alta tensione in Libano dopo i violenti raid condotti giovedì all’alba dall’esercito libanese contro campi profughi siriani ad Arsal, a ridosso della frontiera tra i due Paesi. […]
-
In un mondo senza mappe
«Ammuriya adesso è come quella sposa del villaggio: il denaro facile l’ha corrotta, falsata. Non ha trattenuto il passato e non è stata in grado di entrare nel futuro. Ha continuato […]
-
Il lancio di razzi dal Libano, Hezbollah si tira fuori
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). “Il pericolo per Israele” non viene da Hezbollah, il movimento sciita filo-iraniano che controlla il sud del Libano, bensì dal “jihadismo sunnita”: è questo il messaggio […]
-
Quando i bambini siriani non vanno a scuola
Li trovi ad elemosinare per le strade di Beirut. Sognare l’educazione significa finire tra il martello dello Stato e l’incudine della famiglia. (di Gian Marco Liuni, per SiriaLibano). Abdullah è […]
-
Polpette da macello, passamontagna e calzamaglie neri
(di Lorenzo Trombetta per SiriaLibano). Nel vortice di eventi apparentemente slegati fra loro, registratisi tra il 30 dicembre 2013 e il 4 gennaio 2014 in Siria, Libano e Iraq, sorgono […]
-
Beirut, Le leggi del caos
(di Lorenzo Trombetta, per Europa). Anche il caos ha le sue regole. Anzi, le sue leggi. A Beirut, una di queste impone da circa dieci anni che chi si oppone […]
-
Le (dure) lezioni di Beirut
(di Lorenzo Trombetta, Limesonline). “Beirut mi ha sempre dato dure lezioni sul Medio Oriente: stai attento a dove metti i piedi e alle leggi degli effetti collaterali”. A parlare è Ryan […]
-
Attentato a Beirut, niente di nuovo sul fronte occidentale
(di Lorenzo Trombetta, Europa). Una striscia di fuoco e sangue collega Beirut e Baghdad passando per Damasco, Homs e Dayr az Zawr. Il duplice attentato suicida compiuto contro l’ambasciata iraniana […]
-
Il caffé di Wazzani, i colori di Ghajar
(di Giovanni Coltreno). Ti ho vista da lontano. Eri colorata. E immagino che tu lo sia ancora adesso. Il filo spinato ora ti circonda e non posso nemmeno più avvicinarmi […]
-
Not Who We Are. Le scelte obbligate di una rifugiata
Attraverso le storie di cinque donne coraggiose, Afra’a, Umm Omar, Umm Raed, Samar, e Siham, l’ultimo documentario di Carol Mansour, Not who we are si concentra sulla difficile situazione delle […]
-
Hezbollah si gioca tutto in Siria
I miliziani di Hezbollah combattono in Siria a fianco delle forze del presidente al Asad ormai da tempo. Ma – secondo questo diffuso reportage di Reuters – alcuni membri preminenti […]
-
Siria, l’attesa prudente di Hezbollah
(di Alberto Zanconato, 29 agosto 2013). ”Hezbollah tiene d’occhio la situazione e fara’ cio’ che e’ giusto al momento giusto”: l’affermazione del ministro dell’agricoltura libanese Hussein Hajj Hasan, del movimento sciita […]