Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Cultura & Censura
-
Anteprime imperdibili al Film Middle East Now
Siamo abituati ad aspettarci anteprime italiane assolute dal Film Middle East Now, il festival fiorentino che quest’anno compie cinque anni, ma questa edizione ne riserva ben più di una e […]
-
Honeymoon 58, prove tecniche di una guerra sospesa
(di Aldo Nicosia). “Chi non è in grado di ricordare il passato, è condannato a ripeterlo”. La frase profetica di George Santayana si staglia in sovrimpressione sullo schermo, all’inizio della […]
-
Elias Khury, Benvenuti a Beirut!
Tra gli eventi della 20ª edizione del Salone francofono del libro a Beirut, è stata lanciata il 3 novembre la “Casa internazionale degli scrittori” (Bayt al kuttab al duwali). Lo […]
-
Le donne della costa siriana
Nella giara infranta le donne della costa siriana lamentano la lunga distanza, arse dal sole d’agosto. Le ho viste sul sentiero della fonte prima di nascere. Ho udito la voce […]
-
Elias Khoury, la fine è il mio inizio
(di Giacomo Longhi, per Editoriaraba). A Ferrara, il Festival di Internazionale ha avuto quest’anno un ospite d’eccezione: lo scrittore e intellettuale libanese Elias Khoury. Tra le maggiori voci intellettuali del […]
-
Beirut, Il ritorno in scena di Ziad Rahbani
Figlio di una leggenda – Fairuz – e divenuto leggenda lui stesso, Ziad Rahbani è musicista, compositore, attore e drammaturgo. È diventato famoso non solo per la sua musica, ma anche […]
-
Pavimentare il mare, la missione impossibile di Da‘if
(di Aldo Nicosia). Con Tablit al bahr (edizioni Riyad al Rayyes, 2011), Rashid al Da‘if regala alla letteratura araba un saggio dell’insostenibile leggerezza della sua penna, capace al contempo di […]
-
Festival di Baalbek… dai colonnati romani ad una fabbrica dismessa
A causa delle crescenti tensioni in Libano e della vicina guerra siriana, il festival internazionale di Baalbeck, il più importante evento annuale culturale del Medio Oriente, si svolgerà quest’anno nei […]
-
Baalbek senza Baalbek
Il Festival internazionale di Baalbek in Libano, l’evento artistico più importante e noto del Medio Oriente, non si svolgerà quest’anno all’interno delle antiche rovine romane nella valle orientale della Bekaa a […]
-
Roma, al MedFilm Festival “The Attack” del libanese Ziad Doueiri
Cominicia domani a Roma, con l’inizio ufficiale dell’estate, il MedFilm Festival 2013 che porterà anche quest’anno nella capitale le cinematografie e le delegazioni artistiche di 40 Paesi dell’area del Mediterraneo. […]
-
Festival di Baalbek 2013, the show goes on…
Dalle origini alle origini passando per l’attualità culturale. È l’ambizione dell’edizione 2013 del Festival internazionale di Baalbek, in Libano, presentata nei giorni scorsi a Beirut e che si aprirà il prossimo […]
-
Zaytoun, Quando le buone intenzioni non bastano
(di Caterina Pinto). Prendete un’idea di base piena di buoni sentimenti, se non addirittura un po’ ruffiana: l’amicizia tra un israeliano e un palestinese (un bambino palestinese!). Aggiungeteci una sceneggiatura […]