Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Storia
-
Dell’Utri come Felicino Riva?
L’ex senatore italiano Marcello Dell’Utri, ricercato in Italia, secondo alcune fonti è fuggito a fine marzo 2014 a Beirut. Il 12 aprile, il fratello gemello di Dell’Utri, Alberto, afferma che […]
-
Yarmuk, una tragedia annunciata
E’ vero che la Palestina ha dimenticato la Palestina? Questa è la domanda posta da Elias Khoury in un suo recente articolo a proposito della tragedia del campo di Yarmuk, […]
-
Yarmuk, La Palestina ha abbandonato la Palestina?
(di Elias Khury, al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Camilla Matarazzo). Non mi dilungherò a descrivere la tragedia di Yarmuk. Il campo profughi nei sobborghi di Damasco sta affrontando […]
-
Honeymoon 58, prove tecniche di una guerra sospesa
(di Aldo Nicosia). “Chi non è in grado di ricordare il passato, è condannato a ripeterlo”. La frase profetica di George Santayana si staglia in sovrimpressione sullo schermo, all’inizio della […]
-
Processo Hariri al via. Nove anni dopo
(di Alberto Zanconato, Ansa). Un’occasione per cominciare a fare chiarezza su una stagione di violenza che da dieci anni e’ tornata a scuotere il Libano, ma anche una possibile fonte […]
-
Le (dure) lezioni di Beirut
(di Lorenzo Trombetta, Limesonline). “Beirut mi ha sempre dato dure lezioni sul Medio Oriente: stai attento a dove metti i piedi e alle leggi degli effetti collaterali”. A parlare è Ryan […]
-
Attentato a Beirut, niente di nuovo sul fronte occidentale
(di Lorenzo Trombetta, Europa). Una striscia di fuoco e sangue collega Beirut e Baghdad passando per Damasco, Homs e Dayr az Zawr. Il duplice attentato suicida compiuto contro l’ambasciata iraniana […]
-
Beirut, quando si torna alla vita
“La strada pavimentata”. Si chiamava così perché fu la prima via della Beirut della tarda epoca ottomana a non essere più solo sterrata. Scendeva dalla collina di Qantari verso le […]
-
Le donne della costa siriana
Nella giara infranta le donne della costa siriana lamentano la lunga distanza, arse dal sole d’agosto. Le ho viste sul sentiero della fonte prima di nascere. Ho udito la voce […]
-
Beirut è una mela per il mare
(di Eva Ziedan). Beirut, la città che ho sempre amato senza mai visitarla. Per noi siriani Beirut è la capitale dei poeti. Molti poeti e intellettuali siriani hanno trovato a […]
-
Pavimentare il mare, la missione impossibile di Da‘if
(di Aldo Nicosia). Con Tablit al bahr (edizioni Riyad al Rayyes, 2011), Rashid al Da‘if regala alla letteratura araba un saggio dell’insostenibile leggerezza della sua penna, capace al contempo di […]
-
Festival di Baalbek… dai colonnati romani ad una fabbrica dismessa
A causa delle crescenti tensioni in Libano e della vicina guerra siriana, il festival internazionale di Baalbeck, il più importante evento annuale culturale del Medio Oriente, si svolgerà quest’anno nei […]