Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Israele
-
Siria, l’attesa prudente di Hezbollah
(di Alberto Zanconato, 29 agosto 2013). ”Hezbollah tiene d’occhio la situazione e fara’ cio’ che e’ giusto al momento giusto”: l’affermazione del ministro dell’agricoltura libanese Hussein Hajj Hasan, del movimento sciita […]
-
Razzi su roccaforte Hezbollah, il sospetto su Hamas
Ricordate il lancio di razzi contro la zona di Beirut dominata da Hezbollah? Le autorità libanesi sospettano il coinvolgimento di membri di Hamas. Nello stesso tempo però membri del movimento […]
-
L’ennesimo favore a Bashar?
(di Alberto Zanconato, Ansa). Un attacco limitato servira’ solo a “rafforzare il regime”, che “ne uscira’ da eroe”. Se l’Occidente vuole intervenire in Siria lo deve fare con un’azione prolungata […]
-
Il “terrorismo” di Hezbollah e la confusione dell’Europa
(di Lorenzo Trombetta, Limesonline). Un gruppo di abitanti di una località nel sud del Libano circonda un mezzo militare dell’Unifil, la missione Onu di cui fa parte l’Italia con un contingente […]
-
Vite interrotte. Storia di una famiglia palestinese in fuga dalla Siria
(di Jessica Chillemi).“Non so chi abbia lanciato la bomba quel giorno, spari e fumo provenivano da ogni parte. Le fazioni avversarie erano in aperta lotta tra loro, mentre civili correvano […]
-
Siria, Un silenzio che non si dimentica
(di Lorenzo Trombetta, per Europa). In fila, Mercedes sovraccariche di donne, bambini, materassi, buste e valigie tentavano una a una di passare l’instabile ponte sul fiume Awwali, uno dei pochi […]
-
Roma, al MedFilm Festival “The Attack” del libanese Ziad Doueiri
Cominicia domani a Roma, con l’inizio ufficiale dell’estate, il MedFilm Festival 2013 che porterà anche quest’anno nella capitale le cinematografie e le delegazioni artistiche di 40 Paesi dell’area del Mediterraneo. […]
-
Beirut 1974, andata e ritorno
(di Lorenzo Trombetta). Difficile dire se gli intellettuali di sinistra francesi che agli inizi del 1975 affollarono la Cinématèque parigina per assistere a “Beirut, oh Beirut” (Bayrut ya Bayrut), opera […]
-
Hezbollah, così abbiamo espugnato Qusayr
Di seguito pubblichiamo una rara testimonianza, raccolta da Nicholas Blandford, giornalista da più di dieci anni in Libano e con una lunga esperienza al seguito di Hezbollah, di un miliziano […]
-
Le lezioni di Qusayr دروس القصير
La conquista da parte del fronte filo-Asad della cittadina di Qusayr spinge attivisti e ribelli a serie riflessioni. Ora per le cancellerie occidentali è più facile giustificare l’immobilismo. La battaglia […]
-
Palestinesi ‘siriani’ ad Ain al Helwe, tra salvezza e disperazione
(di Jessica Chillemi per SiriaLibano). Per molti occhi siriani il Libano nel corso dell’ultimo anno ha assunto i tratti di un Paese dal doppio volto: da un lato garante della […]
-
Siria, Hezbollah e il nodo di Homs
(di Lorenzo Trombetta, Limesonline). Una delle certezze del Medio Oriente degli ultimi vent’anni era che il regime siriano della famiglia Asad assicurava agli Hezbollah il passaggio di armi, uomini e mezzi […]