Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
LIBANO
-
Un parco giochi per i bambini di Telabbas
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). Sono deserti gli scivoli e le altalene colorate, costruite con materiali di risulta del campo di profughi siriani a Telabbas, nel Libano del nord, all’indomani della […]
-
Terra e paglia tra Siria e Libano
As you start to walk on the way, the way appears – Rumi (di Giovanni Marinelli). Da oltre 3 anni più di un milione di profughi siriani vive in Libano […]
-
Per una cittadinanza fondata sulla legge e non sull’identità
“Vivere insieme come uomini liberi richiede di essere onorati con una cittadinanza fondata sulla legge e non sull’identità”, affermava a Roma lo scorso 26 maggio Antoine Courbane, docente all’Università Saint-Joseph […]
-
Siria, Libano e il gioco degli Asad
(di Elias Khury, per al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Khouzama Reda). Il gioco di Hafez al Asad ha ora raggiunto la sua logica fine, ed ecco che la […]
-
Minoranze e maggioranze. Al di là dei numeri
Studiosi, esperti, analisti, e l’opinione comune troppo spesso sono d’accordo sul fatto che il problema principale da affrontare oggi in Medioriente sia la diversità religiosa e la necessità di proteggere […]
-
Il sorriso del poliziotto veneziano
(di Zanzuna). Prima del 2011 non conoscevo l’importanza di questa carta gialla che ho nel portafogli. È il mio permesso di soggiorno italiano. Sapevo che era la carta che mi […]
-
A Firenze torna in scena il Medio Oriente
Riparte domani il Middle East Now, il festival internazionale di cinema, documentari, arte contemporanea, musica, incontri ed eventi, arrivato alla sesta edizione che dall’8 al 13 aprile si svolgerà a […]
-
L’altra “guerra” di uno studente siriano in Libano
Uno studente siriano trasferitosi a Beirut per completare gli studi universitari racconta i primi strappi della sua vita piena di preoccupazioni, la più difficile delle quali è diventata assicurarsi un […]
-
Cantieri a Beirut. Quando la manodopera siriana serve
(di Sara Manisera, per SiriaLibano). Quando si giunge a Beirut per la prima volta ciò che più sorprende, è la quantità di lunghe braccia metalliche che sorvolano il cielo della […]
-
Tel Abbas, quando la sofferenza spezza il cuore
Un’ennesima storia triste viene riportata dai volontari di Operazione Colomba che condividono le difficoltà con i profughi siriani del campo di Tel Abbas. SiriaLibano si era già occupata di questo campo […]
-
Fare ricerca (e non solo) a Beirut
(di Arturo Monaco, per SiriaLibano). È Fayruz con le sue sabahiyat, canzoni del mattino, a darmi il primo buongiorno beirutino a Em Nazih. È un caffè nel quartiere Jemmayze. sopra […]
-
“Fare un favore”, storie di trasferimenti informali di denaro in Siria
(di Barbara Boranga, per SiriaLibano). Hussam vive in Libano dal 2012. Una laurea in biochimica in tasca, si è re-inventato operatore umanitario e ora lavora nella grande macchina della cooperazione […]