Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Patrimonio
-
Le “poesie più belle” di Nizar Qabbani
(di Francesco Medici*). Il 14 dicembre 1849, presso l’Accademia Siriana (al-Ǧam‘iyyah al-sūriyyah), Buṭrus al-Bustānī (1819-1883) teneva il suo celebre discorso sull’istruzione femminile (Ta‘līm al-nisā’), inaugurando quel vasto e fecondo dibattito […]
-
Minoranze e maggioranze. Al di là dei numeri
Studiosi, esperti, analisti, e l’opinione comune troppo spesso sono d’accordo sul fatto che il problema principale da affrontare oggi in Medioriente sia la diversità religiosa e la necessità di proteggere […]
-
Cantieri a Beirut. Quando la manodopera siriana serve
(di Sara Manisera, per SiriaLibano). Quando si giunge a Beirut per la prima volta ciò che più sorprende, è la quantità di lunghe braccia metalliche che sorvolano il cielo della […]
-
Fare ricerca (e non solo) a Beirut
(di Arturo Monaco, per SiriaLibano). È Fayruz con le sue sabahiyat, canzoni del mattino, a darmi il primo buongiorno beirutino a Em Nazih. È un caffè nel quartiere Jemmayze. sopra […]
-
Dieci anni fa – Beirut tra mare e montagna
(di Riccardo Cristiano, per SiriaLibano). Il quattordici febbraio del 2005 ho raggiunto la mia enoteca preferita a due passi dalla mia abitazione romana. Volevo una bottiglia di vino, o forse […]
-
Beirut senza mare
Ogni volta che me lo trovo davanti mi sorprende. Mi sorprende la sua presenza. Come se non fosse scontata. Perché è come se non ci fosse. Il mare è sì […]
-
In motorino per Beirut
(di Renato Ferretti). Voglio raccontarvi una storia. Sabato sera due amici a cena mi raccontano un episodio accaduto un’oretta prima di incontrarli. Mentre viaggiavano in due su un motorino, verso […]
-
Le mille e una vita dell’Holiday Inn
Sarà messo all’asta: dopo 24 anni dalla fine convenzionale della guerra libanese (1975-90), l’edificio dell’ex albergo Holiday Inn (foto), uno dei simboli della Beirut ferita, conoscerà forse presto il suo destino: […]
-
Anteprime imperdibili al Film Middle East Now
Siamo abituati ad aspettarci anteprime italiane assolute dal Film Middle East Now, il festival fiorentino che quest’anno compie cinque anni, ma questa edizione ne riserva ben più di una e […]
-
Centri commerciali, nuovi spazi pubblici a Beirut?
In Libano i centri commerciali, i “mall”, sono diventati nuovi spazi di incontro e di scambio, una sorta di suq dei giorni nostri, luoghi di svago per tutte le età. […]
-
Honeymoon 58, prove tecniche di una guerra sospesa
(di Aldo Nicosia). “Chi non è in grado di ricordare il passato, è condannato a ripeterlo”. La frase profetica di George Santayana si staglia in sovrimpressione sullo schermo, all’inizio della […]
-
Quella curva in discesa verso il mare
Da quanti anni dico che ti voglio lasciare? Eppure non posso. Forse non ti lascerò mai. Ormai. Ti odio. E non ti sopporto. Ma con poco riesci a farmi sorridere. A […]