Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Patrimonio
-
Elias Khury, Benvenuti a Beirut!
Tra gli eventi della 20ª edizione del Salone francofono del libro a Beirut, è stata lanciata il 3 novembre la “Casa internazionale degli scrittori” (Bayt al kuttab al duwali). Lo […]
-
Beirut, quando si torna alla vita
“La strada pavimentata”. Si chiamava così perché fu la prima via della Beirut della tarda epoca ottomana a non essere più solo sterrata. Scendeva dalla collina di Qantari verso le […]
-
Le donne della costa siriana
Nella giara infranta le donne della costa siriana lamentano la lunga distanza, arse dal sole d’agosto. Le ho viste sul sentiero della fonte prima di nascere. Ho udito la voce […]
-
Elias Khoury, la fine è il mio inizio
(di Giacomo Longhi, per Editoriaraba). A Ferrara, il Festival di Internazionale ha avuto quest’anno un ospite d’eccezione: lo scrittore e intellettuale libanese Elias Khoury. Tra le maggiori voci intellettuali del […]
-
Beirut, Il ritorno in scena di Ziad Rahbani
Figlio di una leggenda – Fairuz – e divenuto leggenda lui stesso, Ziad Rahbani è musicista, compositore, attore e drammaturgo. È diventato famoso non solo per la sua musica, ma anche […]
-
Sulla spiaggia degli Almaza
(di Lorenzo). Cari Almaza, vi ricordate la spiaggia della Casa Arancione a Tiro? Quella gita un po’ pazza prima che la tempesta ci travolgesse? Una foto ci ritrae tutti lì, […]
-
Beirut è una mela per il mare
(di Eva Ziedan). Beirut, la città che ho sempre amato senza mai visitarla. Per noi siriani Beirut è la capitale dei poeti. Molti poeti e intellettuali siriani hanno trovato a […]
-
Festival di Baalbek… dai colonnati romani ad una fabbrica dismessa
A causa delle crescenti tensioni in Libano e della vicina guerra siriana, il festival internazionale di Baalbeck, il più importante evento annuale culturale del Medio Oriente, si svolgerà quest’anno nei […]
-
Baalbek senza Baalbek
Il Festival internazionale di Baalbek in Libano, l’evento artistico più importante e noto del Medio Oriente, non si svolgerà quest’anno all’interno delle antiche rovine romane nella valle orientale della Bekaa a […]
-
Roma, al MedFilm Festival “The Attack” del libanese Ziad Doueiri
Cominicia domani a Roma, con l’inizio ufficiale dell’estate, il MedFilm Festival 2013 che porterà anche quest’anno nella capitale le cinematografie e le delegazioni artistiche di 40 Paesi dell’area del Mediterraneo. […]
-
Beirut 1974, andata e ritorno
(di Lorenzo Trombetta). Difficile dire se gli intellettuali di sinistra francesi che agli inizi del 1975 affollarono la Cinématèque parigina per assistere a “Beirut, oh Beirut” (Bayrut ya Bayrut), opera […]
-
Festival di Baalbek 2013, the show goes on…
Dalle origini alle origini passando per l’attualità culturale. È l’ambizione dell’edizione 2013 del Festival internazionale di Baalbek, in Libano, presentata nei giorni scorsi a Beirut e che si aprirà il prossimo […]