Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Viaggi
-
Da Tripoli a Malmoe in 16 giorni e per 5mila euro
(di Lorenzo Trombetta, ANSA). Dalle coste libanesi alla Svezia in 16 giorni e per un costo di circa 5mila euro: Ahmad N., siriano in fuga dalla guerra nel suo Paese, […]
-
Dieci anni fa – Beirut tra mare e montagna
(di Riccardo Cristiano, per SiriaLibano). Il quattordici febbraio del 2005 ho raggiunto la mia enoteca preferita a due passi dalla mia abitazione romana. Volevo una bottiglia di vino, o forse […]
-
Dahiye, uno sguardo particolare
Armando Perna, fotografo italiano, nel 2013 è passato per Beirut. E per SiriaLibano. Mesi dopo è tornato. Con un libro dalla copertina verde. Si intitola Dahiye. E qui sotto lo presentiamo, […]
-
Le mille e una vita dell’Holiday Inn
Sarà messo all’asta: dopo 24 anni dalla fine convenzionale della guerra libanese (1975-90), l’edificio dell’ex albergo Holiday Inn (foto), uno dei simboli della Beirut ferita, conoscerà forse presto il suo destino: […]
-
Centri commerciali, nuovi spazi pubblici a Beirut?
In Libano i centri commerciali, i “mall”, sono diventati nuovi spazi di incontro e di scambio, una sorta di suq dei giorni nostri, luoghi di svago per tutte le età. […]
-
Quella curva in discesa verso il mare
Da quanti anni dico che ti voglio lasciare? Eppure non posso. Forse non ti lascerò mai. Ormai. Ti odio. E non ti sopporto. Ma con poco riesci a farmi sorridere. A […]
-
Beirut, Il ritorno in scena di Ziad Rahbani
Figlio di una leggenda – Fairuz – e divenuto leggenda lui stesso, Ziad Rahbani è musicista, compositore, attore e drammaturgo. È diventato famoso non solo per la sua musica, ma anche […]
-
In origine era Monot
In origine era Monot. Poi è stato Gemmayze. Ora è Mar Mikhail. E domani? Sarà forse via dell’Uruguay? I luoghi della movida est-beirutina cambiano a ritmi veloci. Hamra, dall’altra parte del Ring, […]
-
Festival di Baalbek… dai colonnati romani ad una fabbrica dismessa
A causa delle crescenti tensioni in Libano e della vicina guerra siriana, il festival internazionale di Baalbeck, il più importante evento annuale culturale del Medio Oriente, si svolgerà quest’anno nei […]
-
Baalbek senza Baalbek
Il Festival internazionale di Baalbek in Libano, l’evento artistico più importante e noto del Medio Oriente, non si svolgerà quest’anno all’interno delle antiche rovine romane nella valle orientale della Bekaa a […]
-
Libano, più di un milione di profughi siriani
Più di un milione di profughi siriani sono in Libano, Paese che ha una popolazione di appena quattro milioni di abitanti e che si estende su una superficie pari a […]
-
Festival di Baalbek 2013, the show goes on…
Dalle origini alle origini passando per l’attualità culturale. È l’ambizione dell’edizione 2013 del Festival internazionale di Baalbek, in Libano, presentata nei giorni scorsi a Beirut e che si aprirà il prossimo […]