Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Viaggi
-
I Cinque Pezzi – Pezzo sei. Sul senso
(di Gyuf’a) Nessuna geografia che tenga. E tutti gli atlanti del mondo a fargli da registro catastale dei beni di sua proprietà. Da Tolomeo a Idrisi, da Arno Peters a […]
-
Da Oslo a Beirut in autostop
112 sono i mezzi che ha preso (tra automobili, camion e motociclette), 10 mila i km che ha percorso. Lui è Sébastian Dahl, fotografo norvegese di 25 anni che ha […]
-
Shadid, alla ricerca del Medio Oriente perduto
(di Lorenzo Trombetta, ANSAMed) Che le rivolte arabe non sarebbero stata una gita di piacere per i milioni di persone coinvolte in un fenomeno senza precedenti lo sapeva bene Anthony […]
-
Le ringhiere di Beirut in mostra
Le ringhiere in ferro battuto che decorano tantissimi balconi a Beirut sono un dettaglio architettonico che, così come gli antichi edifici a cui appartengono, sta scomparendo dal paesaggio urbano di […]
-
Da Homs a Beirut, libri in tempo di guerra
(di Lorenzo Trombetta). Se pubblicare e vendere ai libri in tempi normali per molti è una scommessa, farlo in tempi di guerra può sembrare una pazzia. Eppure continua a farlo […]
-
“Deviazioni”, per non perdersi a Beirut
A Beirut tutte le strade hanno ovviamente un nome ufficiale, quello che si trova su Google Maps o sullo Zawarib, ma sono in pochissimi a conoscerlo e ancora meno quelli […]
-
I Cinque Pezzi – Pezzo cinque. La bocca ovvero sulle occasioni
(di Giuf’a) Non direi difficile, più che altro per non peccare di furto concettuale, ma piuttosto complicato: l’inizio è sempre complicato. E per giunta l’importanza della fine se lo lascia […]
-
Dei passaggi informali (e temporanei) di Beirut
Sono legato a Beirut anche per i suoi passaggi informali. Oggi ne ho scoperto uno mirabile, vicino al mio ufficio. Ma non svelerò l’esatta posizione, né come vi si accede, […]
-
Memorie di Hama e Qana. E se la sofferenza non parla la lingua del potere?
(di Estella Carpi*). Hama, 3 Novembre 2007. Era da tempo che volevo visitare Hama, curiosa delle famose “nurie” e di vedere il luogo del massacro eseguito nel febbraio 1982 sotto […]
-
Riapre Horsh Beirut, ma solo per dieci giorni
Dal 20 al 2 ottobre 2012 riapre il più grande spazio verde di Beirut, ma solo per una decina di giorni. Horsh Beirut (la Foresta di Beirut), ovvero quel che […]
-
I Cinque Pezzi – Pezzo quattro. Le mani ovvero sulla difficoltà di dire
(di Giuf’a) C’è un bar a Jemmayze dove mi piace andare quando sono a Beirut, si beve bene, la musica è sempre bella e i tre ragazzi dietro al bancone […]
-
Beirut, Hezbollah apre le porte della sua roccaforte all’esercito regolare
E’ stato liberato nelle ultime ore l’imprenditore turco rapito a Beirut circa un mese fa da milizie vicine al movimento sciita Hezbollah. Mentre è ancora incerta la sorte dell’altro cittadino […]