Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Libano
-
A Beirut il cambiamento deve attendere
(di Flavio Edoardo Restelli, per SiriaLibano). A Beirut, come in tutto il Libano, si sono concluse le elezioni municipali. Un cambiamento era nell’aria – e ci resta, per ora. Perché dalle […]
-
Beirut Madinati, la nuova lista civica dal basso
(di Sara Manisera, per SiriaLibano). Nonostante il tanfo ributtante che aleggia nell’aria, a Beirut si respira primavera. Non capita spesso di vedere persone occupare degli spazi pubblici. Sono pochi e […]
-
Da Tripoli a Malmoe in 16 giorni e per 5mila euro
(di Lorenzo Trombetta, ANSA). Dalle coste libanesi alla Svezia in 16 giorni e per un costo di circa 5mila euro: Ahmad N., siriano in fuga dalla guerra nel suo Paese, […]
-
Tel Abbas, quando la sofferenza spezza il cuore
Un’ennesima storia triste viene riportata dai volontari di Operazione Colomba che condividono le difficoltà con i profughi siriani del campo di Tel Abbas. SiriaLibano si era già occupata di questo campo […]
-
Libano, Una nuova legislazione per il sistema psichiatrico?
(di Filippo Marranconi, per SiriaLibano). Dopo la legge egiziana del 2009, il Libano sta forse per dotarsi di una nuova legislazione progressista riguardante la salute mentale. Una legge profondamente in […]
-
“Medio Oriente senza cristiani”?
(di Riccardo Cristiano, per SiriaLibano). Presentare a un sito di studiosi e specialisti delle questioni mediorientali un libro sul Medio Oriente scritto da un non specialista è materia delicata. Un’intrusione? […]
-
Dahiye, uno sguardo particolare
Armando Perna, fotografo italiano, nel 2013 è passato per Beirut. E per SiriaLibano. Mesi dopo è tornato. Con un libro dalla copertina verde. Si intitola Dahiye. E qui sotto lo presentiamo, […]
-
‘Scarponi sulla schiena’
(di Lorenzo Trombetta). È alta tensione in Libano dopo i violenti raid condotti giovedì all’alba dall’esercito libanese contro campi profughi siriani ad Arsal, a ridosso della frontiera tra i due Paesi. […]
-
Il lancio di razzi dal Libano, Hezbollah si tira fuori
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). “Il pericolo per Israele” non viene da Hezbollah, il movimento sciita filo-iraniano che controlla il sud del Libano, bensì dal “jihadismo sunnita”: è questo il messaggio […]
-
Intellettuali del Mashreq contro lo “Stato islamico”
Un pericolo imminente per i popoli dell’Oriente arabo: così oltre 250 tra intellettuali, giornalisti, professori universitari iracheni, siriani, palestinesi e libanesi, molti dei quali musulmani, hanno definito l’avanzata in Siria e […]
-
Le mille e una vita dell’Holiday Inn
Sarà messo all’asta: dopo 24 anni dalla fine convenzionale della guerra libanese (1975-90), l’edificio dell’ex albergo Holiday Inn (foto), uno dei simboli della Beirut ferita, conoscerà forse presto il suo destino: […]