Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Libano
-
A piedi per Beirut, per alleviare le ferite
Beirut è il luogo dove ci si allena a vivere con l’altro. E’ una frase che non ha mai ancora veramente convinto. Chi la pronuncia viene dall’Italia, sempre più chiusa e […]
-
Libano, il vuoto istituzionale che salva l’equilibrio
Il Libano è di nuovo intrappolato in un vuoto istituzionale che si preannuncia lungo di mesi e le cui sorti sono legate a doppio filo con la guerra nella vicinissima […]
-
Siria, la società civile alza la testa
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). Un lavoro e un futuro dignitoso potrà convincere i miliziani siriani, impegnati nello scontro fratricida che ha finora causato più di 150mila morti, ad abbandonare le […]
-
Dell’Utri. L’avvocato libanese,”deve essere rilasciato”
(di Alberto Zanconato, Ansa). Marcello Dell’Utri, detenuto dal 12 aprile a Beirut, deve essere rilasciato perché le autorità italiane “hanno violato il trattato bilaterale sull’estradizione” e “non avevano alcun diritto di […]
-
Damasco, c’era una volta il lunedì letterario
Esce sul Bulletin d’Études Orientales, rivista dell’Istituto francese del Vicino Oriente (Ifpo) di Beirut, la pubblicazione dei Lundis littéraires, una serie di incontri con alcuni tra i maggiori scrittori siriani […]
-
Processo Hariri al via. Nove anni dopo
(di Alberto Zanconato, Ansa). Un’occasione per cominciare a fare chiarezza su una stagione di violenza che da dieci anni e’ tornata a scuotere il Libano, ma anche una possibile fonte […]
-
Attentato a Beirut, la partita a scacchi continua
Con l’attentato compiuto il 27 dicembre 2013 a Beirut e nel quale è morto l’ex ministro Muhammad Shatah, membro della coalizione filo-saudita e ostile all’Iran, il Libano si conferma territorio […]
-
Da Atene a Beirut, Capossela nel Levante arabo
La Grecia è a metà strada tra l’Italia e il Libano: per la prima volta nella sua storia personale e artistica Vinicio Capossela si è esibito in concerto, eseguendo gran […]
-
Le (dure) lezioni di Beirut
(di Lorenzo Trombetta, Limesonline). “Beirut mi ha sempre dato dure lezioni sul Medio Oriente: stai attento a dove metti i piedi e alle leggi degli effetti collaterali”. A parlare è Ryan […]
-
Beirut, quando si torna alla vita
“La strada pavimentata”. Si chiamava così perché fu la prima via della Beirut della tarda epoca ottomana a non essere più solo sterrata. Scendeva dalla collina di Qantari verso le […]
-
Hezbollah scioglie la sua milizia di Sidone
In un gesto di distensione interna, il movimento sciita libanese Hezbollah ha deciso di sciogliere una delle sue milizie nel porto meridionale di Sidone, 40 km a sud di Beirut. […]
-
Libano, “guerra civile”… in famiglia
Delle cinque “s” indispensabili, nel giornalismo italiano, per comporre un titolo che faccia vendere copie, questa storia ne ha quattro: manca sì lo Sport, ma il Sesso, i Soldi, il […]