Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
NOTIZIE
-
Palmira. Tra verità e menzogne
(di Alberto Savioli, per SiriaLibano). Nel dicembre del 2010 mi congedavo da un caro amico residente nell’oasi di Palmira, affidandogli parte dei miei bagagli e anche una sella da dromedario […]
-
Isis ora a Palmira. La tragedia vista da una siriana
(di Viviana Vestrucci, per Gariwo). La battaglia tra le milizie dello Stato Islamico e l’esercito siriano per la conquista di Palmira ha evocato lo spettro della distruzione di uno dei siti archeologici più importanti al […]
-
Mafi Rabia, “non c’è più primavera”
(di Alberto Savioli) In questi giorni in cui il sito archeologico di Palmira sembra minacciato dall’avanzata dello Stato Islamico, viene reso completamente fruibile un documentario realizzato nel 2009-2010 tra le tribù […]
-
Young Syrian Lenses
Young Syrian Lenses, media attivisti ad Aleppo, è un docu-film girato ad Aleppo tra il 30 aprile e il 9 maggio 2014 sotto la regia di Ruben Lagattolla e con […]
-
Abu Soheib, l’ultimo “angelo” di Yarmouk
(di Lorenzo Trombetta, ANSA). L’ultimo medico di Yarmouk, un volontario della Mezzaluna rossa locale che aveva salvato centinaia di vite umane negli ultimi quattro anni, è stato ucciso da sicari […]
-
Isis a Yarmouk, Asad e Hamas (per ora) a braccetto
(di Lorenzo Trombetta, ANSA). Dopo aver contribuito al disgelo tra Stati Uniti e Iran, lo Stato islamico facilita adesso anche il riavvicinamento tra il regime siriano e Hamas, ala palestinese […]
-
L’Isis non ha distrutto Nimrud e Hatra
Non sono mai avvenute le distruzioni annunciate da parte dello Stato islamico dei siti archeologici iracheni di Nimrud, Khorsabad e Hatra. Ad affermarlo è il team di esperti internazionali del […]
-
Le “partigiane curde”, un utilizzo semplificato e ideologico delle informazioni
(di Alberto Savioli, per SiriaLibano). Il secondo di due pezzi, vuole analizzare il racconto che viene fatto della donna nelle forze rivoluzionarie curde e come la sua figura venga semplificata e spesso riprodotta attraverso la lente […]
-
“Solidarietà per Kobane”, un utilizzo semplificato e ideologico delle informazioni
(di Alberto Savioli, per SiriaLibano). Il primo di due pezzi, vuole analizzare il modo in cui la resistenza curda a Kobane viene semplificata e spesso riprodotta attraverso la lente ideologica (nel secondo pezzo verrà […]
-
Tel Abbas, quando la sofferenza spezza il cuore
Un’ennesima storia triste viene riportata dai volontari di Operazione Colomba che condividono le difficoltà con i profughi siriani del campo di Tel Abbas. SiriaLibano si era già occupata di questo campo […]
-
Siria e Iraq, Un patrimonio storico cancellato
La violenza espressa dallo Stato Islamico (Is) verso la popolazione siriana e irachena non ha risparmiato nemmeno il patrimonio storico e archeologico di questi due paesi. Alla distruzione di alcune […]