Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Cultura & Censura
-
Home, la rivoluzione dentro di sé
(di Raed Rafei, per al Modon). Quando l’idea di nazione è sfuocata e i concetti di appartenenza, libertà e ribellione si confondono negli spazi dell’incertezza, degli interrogativi e delle contraddizioni, […]
-
Zakaria Tamer, «l’indomabile»
(di Valentina Viene*). Paul Blezard, il giornalista che ha presentato la recente serata in onore di Zakaria Tamer a Londra, l’ha definito “indomabile”, riferendosi al fatto che lo scrittore, nonostante […]
-
Diala, disegni per raccontare la Siria
(di Caterina Pinto). C’è un prima e un dopo nella vita artistica (e non solo) di Diala Brisly e – come è facile immaginare – il punto di demarcazione è […]
-
Nessun hashtag per chi sparisce
(di Budur Hassan, per al Jumhuriya. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). È stato arrestato insieme a sei dei suoi compagni il 30 dicembre 2013, in un raid delle forze di […]
-
Ero Said. Ero piccolo. Ero a Yarmouk
“Mi dispiace campo mio, ho macchiato i vestiti della festa” “Non fa niente, luce dei miei occhi, il tuo cuore è pulito. Sii Said / Sii felice”. “Felice Eid, piccolo […]
-
Vogliamo riabbracciare Padre Paolo Dall’Oglio
In occasione del secondo anniversario del sequestro del gesuita Padre Paolo Dall’Oglio, l’associazione “Giornalisti amici di Padre Dall’Oglio” rilancia una sintesi delle dichiarazioni e dell’appello recentemente reso a nome della […]
-
Il sogno siriano non morirà
(di Elias Khury, al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Giacomo Longhi). Oggi il dibattito sulla Siria si concentra sulla perdita di qualsiasi equilibrio e l’incognita di chi succederà al […]
-
Samar Yazbek in viaggio nel cuore in frantumi della Siria
(di Valentina Viene, per SiriaLibano). L’ultimo libro della scrittrice siriana Samar Yazbek, Bawwabat Ard al ‘Adam, è appena uscito nel Regno Unito, tradotto come The Crossing: My Journey to the […]
-
La grande guerra continua
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). Un Iran più forte e alleato dell’Occidente, anche in funzione anti-Stato islamico (Isis), rischia di non essere un fattore di stabilità in Medio Oriente. Ma potrà […]
-
Palmira. Tra verità e menzogne
(di Alberto Savioli, per SiriaLibano). Nel dicembre del 2010 mi congedavo da un caro amico residente nell’oasi di Palmira, affidandogli parte dei miei bagagli e anche una sella da dromedario […]
-
Le domande dei bambini
(di Muhammad Zada*). – Siamo al sicuro qui, papà? – Sì, piccolo mio, siamo al sicuro. – Non ci vedranno i MiG qui? – No, non ci vedranno i missili […]
-
Isis ora a Palmira. La tragedia vista da una siriana
(di Viviana Vestrucci, per Gariwo). La battaglia tra le milizie dello Stato Islamico e l’esercito siriano per la conquista di Palmira ha evocato lo spettro della distruzione di uno dei siti archeologici più importanti al […]