Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Patrimonio
-
Anche gli americani colpiscono un sito archeologico
(di Alberto Savioli). Anche la Coalizione guidata dagli Stati Uniti partecipa alla distruzione del patrimonio archeologico siriano. E’ quanto emerso dalle immagini dei bombardamenti su Tell Sheir, vicino Kobane. Il […]
-
Intellettuali del Mashreq contro lo “Stato islamico”
Un pericolo imminente per i popoli dell’Oriente arabo: così oltre 250 tra intellettuali, giornalisti, professori universitari iracheni, siriani, palestinesi e libanesi, molti dei quali musulmani, hanno definito l’avanzata in Siria e […]
-
Siria, Stele assira venduta all’asta
(di Alberto Savioli). Il Ministero della Cultura siriano tramite la Direzione delle Antichità e dei Musei di Siria (DGAM) è riuscito a intercettare un manufatto siriano (foto) probabilmente proveniente da […]
-
Siria: ritorno a Maaloula
La città di Maaloula uno degli ultimi luoghi al mondo dove si parlava l’aramaico, la lingua di Cristo, è oggi ridotta a città fantasma. Case e chiese portano i segni […]
-
Siria, Aleppo senza acqua potabile
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). Aleppo è senza acqua potabile da oltre una settimana: l’antica metropoli siriana del nord, da quasi due anni divisa in quartieri controllati dal regime e altri […]
-
A Homs la cucina della “resistenza”
“Il piatto di cui vi parleremo oggi è a base di foglie di gelso. Potete friggerle oppure lasciarle cuocere per mezz’ora nella pentola a pressione…” Potrebbe sembrare l’inizio di una […]
-
Archeologia siriana, chi fa cosa e come per salvarla
Cosa si sta facendo per salvare il patrimonio archeologico siriano dalla distruzione? A questa domanda tenta di rispondere in modo dettagliato Silvia Perini dell’Università di Edibungo. Con la collaborazione di […]
-
Khaled Khalifa, il coraggio di chi rimane
A pochi giorni dalla cerimonia in cui si assegnerà il Premio internazionale della narrativa araba, nella cui sestina finale è incluso il suo ultimo romanzo, pubblichiamo la prima parte di […]
-
Si trasferisce a Erbil il ristorante preferito di Bashar
Pare che sia il ristorante preferito di Bashar al Asad e che il presidente adori il burghol, il grano saraceno, preparato con la carne, secondo la ricetta del famoso chef […]
-
Ritorno alla normalità in alcune zone della Siria?
(di Anne Barnard, The New York Times). The change of atmosphere here in the Syrian capital is unmistakable. The boom of shelling no longer dominates the days and nights. Tensions […]
-
Siria, l’economia di guerra che perpetua la guerra (audio)
La guerra in corso in Siria sta portando a un mutamento importante della composizione socio-economica della popolazione. La classe media e imprenditoriale ha abbandonato il Paese e ciò comporterà ulteriori […]
-
Siria, I cannoni del regime nel convento dei Cherubini
Un antico convento ortodosso a nord-ovest di Damasco è al centro di battaglie tra insorti e lealisti, con questi ultimi che hanno piazzato pezzi di artiglieria a altre armi pesanti […]