Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Media & Internet
-
Mazen Darwish parla la lingua della libertà
(di Yara Badr, per The Guardian. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). Ho incontrato per la prima volta Mazen Darwish, mio marito, tramite amici in un caffè di Damasco nel settembre […]
-
Probabilmente non leggerete quest’articolo
(di Barry Malone, per AlJazeera. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). C’è qualcosa nei suoi occhi. Qualcosa di più dello sconcerto che si vede così spesso nei volti degli innocenti vittime […]
-
Europa pronta a riaprire ambasciate a Damasco?
(di Lorenzo Trombetta, per Ansa). Manca solo l’ufficialità, ma dopo quasi quattro anni di interruzione dei rapporti diplomatici tra numerosi Paesi europei e autorità siriane, le cancellerie di mezza Europa […]
-
Due scene e un racconto sui quattro rapiti a Duma
(di Assaf al Assaf, per Dahnon. Traduzione dall’arabo di Claudia Avolio). Appena entrata con Wael a casa di Samira e Yassin, dopo un saluto rapido ma caloroso, Razan ha tirato […]
-
Mazen Darwish è in carcere da tre anni
Il 16 febbraio di tre anni fa Mazen Darwish e i suoi colleghi sono stati arrestati nella sede del Centro siriano per i media e la libertà di espressione (Scm) che […]
-
Siria, Prevedere gli attacchi guardando il cielo
(di Omar al Hussein, per Damascus Bureau. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). “Qusair a Kafranbel, mi sentite? Passo”, dice Muhammad al Akel cercando di raggiungere gli altri membri di una […]
-
Il fotografo di Duma
(di Abd Doumany*, per AFP. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). È un attacco aereo a svegliarmi, proprio accanto a casa mia in una zona dei sobborghi di Damasco controllata dai […]
-
Per favore, non incolpate il popolo siriano!
(di Zanzuna). Non aveva pensato a quali sono le zone più sicure per entrare in Siria. Kenji Goto voleva andare a Raqqa, la capitale dell’Isis. Aveva lasciato un video messaggio […]
-
Io sono Charlie il siriano
(di Dima Wannus, per Orient Net. Traduzione dall’arabo di Claudia Avolio). “Io non sono Charlie”. Io sono una siriana che vive a Beirut, come molti altri siriani, gran parte dei […]
-
Del dolore del ritorno. Damasco, due odori
(Di Najwa al Ameri*). Una città due odori diversi, due vite Tra loro cammino Una parte sembra avere un po’ di pietà È falsa… strana. Umiliante. Non capisco È una […]
-
Ali Ferzat sull’attacco a Charlie Hebdo
Ali Ferzat, il celebre caricaturista siriano, nell’agosto del 2011 è stato brutalmente pestato a Damasco a causa delle sue vignette critiche del presidente Bashar al Asad. Ad altri fumettisti è […]
-
Siria, Ucciso come Ilaria Alpi
(di Lorenzo Trombetta, Ansa) Colpito a morte nel nord della Siria da sicari col volto coperto in un agguato che ricorda quello teso a Ilaria Alpi, la giornalista uccisa nel 1994 […]