Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
SIRIA
-
La “rivoluzione” dei vignettisti siriani
(di Omar al Shaykh, per al Araby al jadid. Traduzione dall’arabo di Claudia Avolio). A metà del 2007 la vignetta “l’elettore siriano” (qui a sinistra) del disegnatore Alaa Rostom ha […]
-
Yarmuk. L’assedio, gli scontri, i civili
(di Claudia Avolio, per SiriaLibano). Aprile 2015. L’Isis entrava nel campo palestinese di Yarmuk, nella periferia di Damasco, in Siria. E io del campo ridisegnavo, testardamente, il contorno della mappa, […]
-
Sono di Palmira e dico che Asad non è meglio dell’Isis
(di Muhammad al Khatib*, per The Independent. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). Mi chiamo Muhammad al Khatib e sono nato e cresciuto a Palmira. Ho frequentato l’università a Homs, ma […]
-
Il rosso ha risvegliato il candore. Versi per Naji Jerf
Boshra Kashmar, poetessa, moglie di Naji Jerf tra i mentori della rivoluzione siriana, assassinato lo scorso dicembre in Turchia, ha pubblicato questi versi sulla sua pagina Facebook. Alcuni siti tra […]
-
Siria. 4 marzo 2016, un déjà-vu?
(di Alberto Savioli, per SiriaLibano). Per la prima volta dopo molti anni, grazie alla momentanea tregua, venerdì 4 marzo ci sono stati diversi cortei di protesta in tutta la Siria. A […]
-
Lettera da Aleppo
(The Syria Campaign*. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). Caro Rabi, mi chiedi di Aleppo. Lascia che ti racconti della città in cui siamo cresciuti insieme. Non vediamo una buona giornata […]
-
Siriani anche loro – Naji Jerf, il “mentore” della rivoluzione
(di Omar Abbas* per al Araby. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). L’attivista siriano Naji Jerf era conosciuto da molti come al khal, “lo zio”, per il suo ruolo di mentore […]
-
L’attacco di Aleppo e certa stampa italiana
(di Alberto Savioli, per SiriaLibano). L’attacco del regime siriano nell’area di Aleppo, con il sostegno russo-iraniano, ha interrotto i colloqui di pace a Ginevra e dato vita a un esodo di […]
-
Ankara riconosce ai siriani il diritto al lavoro. Troppo tardi?
(di Mehmet Cetingulec, per al Monitor. Traduzione dall’inglese di Patrizia Stellato). A metà gennaio la Turchia ha finalmente concesso ai rifugiati siriani il diritto di lavorare legalmente, dopo cinque anni […]
-
Il ruolo delle tribù nella guerra in Siria
Syria Deeply ha intervistato Haian Dukhan, esperto siriano di legami tribali, autore di diversi studi tra cui “Tribes and the Islamists in Modern Syria: A Short Introduction”. Quella che segue […]
-
Al via Ginevra-3. La Siria russa è più forte
(di Lorenzo Trombetta, ANSA). Gli attesi colloqui inter-siriani di Ginevra si avvicinano e il fronte governativo, sostenuto militarmente e a livello diplomatico dalla Russia e dall’Iran, appare più forte sia […]
-
Assenze di Yarmuk. Una nakba lunga tre anni
Infanzia senz’acqua. “Non preoccuparti mamma, siamo tutti tuoi figli. E siamo pronti a lavorare e ad aiutarti” “Cuore di mamma…” (dal pancione): “Sì sì mamma, anche io sono pronto!” (di […]