Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Rivolta 15 marzo
-
Sei mesi di Yarmuk e un peso sul cuore
- Papà… Che cos’è la verità? – È il riflesso della tua immagine nello specchio, mio caro. – Io…? – Sì, proprio tu.* (di Claudia Avolio, per SiriaLibano). Mentre scrivo […]
-
Aleppo come Grozny. Come Putin favorisce il radicalismo
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). Avviato un anno fa come parte della “guerra al terrorismo” contro i jihadisti dell’Isis, l’intervento militare diretto russo in Siria ha sin da subito mostrato i […]
-
L’Iran e la “Siria utile”
(di Hanin Ghaddar*, per The Washington Institute. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). Con l’aiuto militare dell’Iran il regime del presidente siriano Bashar al Asad sta accelerando l’evacuazione dei sobborghi sunniti […]
-
Quel fumo su Aleppo rende il nero un’altra cosa
(di Claudia Avolio, per SiriaLibano). Pagine nere, presente nero, prospettive nere, bandiere nere, figure nere: un nero che affossa i dialoghi, squarcia i colori, annega i sogni. Da troppo tempo, […]
-
Daraya. Dieci cose da sapere
(The Syria Campaign. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). Daraya, sobborgo di Damasco, si erge per i diritti degli oppressi da oltre un decennio. Da più di tre anni si trova […]
-
Come la rivoluzione siriana mi ha trasformata
(di Budour Hassan. Traduzione dall’inglese di Paolo D’Urbano*). Il mondo gira intorno alla Palestina, o così pensavo fino al 2011. Ho sempre pensato che la causa palestinese fosse la prova […]
-
La “rivoluzione” dei vignettisti siriani
(di Omar al Shaykh, per al Araby al jadid. Traduzione dall’arabo di Claudia Avolio). A metà del 2007 la vignetta “l’elettore siriano” (qui a sinistra) del disegnatore Alaa Rostom ha […]
-
Sono di Palmira e dico che Asad non è meglio dell’Isis
(di Muhammad al Khatib*, per The Independent. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). Mi chiamo Muhammad al Khatib e sono nato e cresciuto a Palmira. Ho frequentato l’università a Homs, ma […]
-
Il rosso ha risvegliato il candore. Versi per Naji Jerf
Boshra Kashmar, poetessa, moglie di Naji Jerf tra i mentori della rivoluzione siriana, assassinato lo scorso dicembre in Turchia, ha pubblicato questi versi sulla sua pagina Facebook. Alcuni siti tra […]
-
Siria. 4 marzo 2016, un déjà-vu?
(di Alberto Savioli, per SiriaLibano). Per la prima volta dopo molti anni, grazie alla momentanea tregua, venerdì 4 marzo ci sono stati diversi cortei di protesta in tutta la Siria. A […]
-
Lettera da Aleppo
(The Syria Campaign*. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). Caro Rabi, mi chiedi di Aleppo. Lascia che ti racconti della città in cui siamo cresciuti insieme. Non vediamo una buona giornata […]
-
Siriani anche loro – Naji Jerf, il “mentore” della rivoluzione
(di Omar Abbas* per al Araby. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). L’attivista siriano Naji Jerf era conosciuto da molti come al khal, “lo zio”, per il suo ruolo di mentore […]