Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Confessionalismi
-
Alcuni cristiani sotto l’Isis, meglio qui che morire
(di Lorenzo Trombetta). L’organizzazione dello Stato islamico avanza nella Siria centrale, ma numerosi capifamiglia cristiani della zona hanno scelto di rimanere sotto il controllo dell’Isis “per non perdere le case” […]
-
Comunista, alawita, non violento: nemico del regime
Le autorità governative siriane hanno arrestato a Damasco un anziano dissidente politico e leader del movimento di protesta non violento, in passato rimasto a lungo nelle carceri del regime per […]
-
L’Iran si compra Damasco. Mosca interviene
(di Ibrahim Hamidi, al Hayat. Traduzione dall’arabo di Claudia Avolio). Usama è figlio di un ex-funzionario siriano. E’ un ingegnere laureato all’università di Damasco. Lavorava nel suo campo e con […]
-
Padre Murad torna libero
(di Lorenzo Trombetta, per ANSA). Per cinque mesi è stato nelle mani dell’organizzazione dello Stato islamico (Isis) in Siria ma dall’11 ottobre 2015 è tornato in libertà: padre Jacques Murad, […]
-
Vogliamo riabbracciare Padre Paolo Dall’Oglio
In occasione del secondo anniversario del sequestro del gesuita Padre Paolo Dall’Oglio, l’associazione “Giornalisti amici di Padre Dall’Oglio” rilancia una sintesi delle dichiarazioni e dell’appello recentemente reso a nome della […]
-
La grande guerra continua
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). Un Iran più forte e alleato dell’Occidente, anche in funzione anti-Stato islamico (Isis), rischia di non essere un fattore di stabilità in Medio Oriente. Ma potrà […]
-
Siria, non per cristiani. Né per musulmani
La storia dell’ormai estinta comunità cristiana di Dayr az Zor, nell’est siriano ora parte del cosiddetto Stato islamico, è di seguito raccontata da Leila Zaher che ha raccolto le voci di […]
-
Syria and the war economy
(Omar Abdulaziz Hallaj, NOREF) The conflict in Syria is forging new forms of territorial control, and a political economy that is not unlike the patronage system that was previously fostered […]
-
Per una cittadinanza fondata sulla legge e non sull’identità
“Vivere insieme come uomini liberi richiede di essere onorati con una cittadinanza fondata sulla legge e non sull’identità”, affermava a Roma lo scorso 26 maggio Antoine Courbane, docente all’Università Saint-Joseph […]
-
Palmira. Tra verità e menzogne
(di Alberto Savioli, per SiriaLibano). Nel dicembre del 2010 mi congedavo da un caro amico residente nell’oasi di Palmira, affidandogli parte dei miei bagagli e anche una sella da dromedario […]
-
Mafi Rabia, “non c’è più primavera”
(di Alberto Savioli) In questi giorni in cui il sito archeologico di Palmira sembra minacciato dall’avanzata dello Stato Islamico, viene reso completamente fruibile un documentario realizzato nel 2009-2010 tra le tribù […]
-
Siria, Libano e il gioco degli Asad
(di Elias Khury, per al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Khouzama Reda). Il gioco di Hafez al Asad ha ora raggiunto la sua logica fine, ed ecco che la […]