Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
di oggi
-
Iraq. Sinjar, quale liberazione?
(di Joseph Zarlingo, per Osservatorio Iraq). La liberazione della città è più complessa di come è stata raccontata. La realtà sul campo, i timori della gente, gli interessi delle parti coinvolte […]
-
Sostiene Rabia dalla sua tenda che guarda il mondo
(di Alberto Capannini* per SiriaLibano). Qui Internet funzionale male. Telefonare è difficile. Ci arrangiamo nel cercare di capire il mondo, parlando, ridendo e piangendo assieme. Siamo un gruppo di profughi […]
-
Società civile siriana resiste all’Isis
(di Lorenzo Trombetta per SiriaLibano). Il sapone bianco, l’acqua fredda e la vasca di plastica blu ricordano a Nizar quando da piccolo, con i suoi tre amici Zafer, Muhammad e […]
-
Alcuni cristiani sotto l’Isis, meglio qui che morire
(di Lorenzo Trombetta). L’organizzazione dello Stato islamico avanza nella Siria centrale, ma numerosi capifamiglia cristiani della zona hanno scelto di rimanere sotto il controllo dell’Isis “per non perdere le case” […]
-
Da Tripoli a Malmoe in 16 giorni e per 5mila euro
(di Lorenzo Trombetta, ANSA). Dalle coste libanesi alla Svezia in 16 giorni e per un costo di circa 5mila euro: Ahmad N., siriano in fuga dalla guerra nel suo Paese, […]
-
Ero Said. Ero piccolo. Ero a Yarmouk
“Mi dispiace campo mio, ho macchiato i vestiti della festa” “Non fa niente, luce dei miei occhi, il tuo cuore è pulito. Sii Said / Sii felice”. “Felice Eid, piccolo […]
-
Storie di profughi siriani a Telabbas
(di Lorenzo Trombetta, Ansa). La dignità non manca, ma della vita di un tempo non hanno più nulla le quattro famiglie di profughi siriani di fatto imprigionate nelle tende erette […]
-
Siria, non per cristiani. Né per musulmani
La storia dell’ormai estinta comunità cristiana di Dayr az Zor, nell’est siriano ora parte del cosiddetto Stato islamico, è di seguito raccontata da Leila Zaher che ha raccolto le voci di […]
-
I nuovi lavori dei siriani in tempo di guerra
(di Mustafa al Haj, per al Monitor. Traduzione dall’inglese di Patrizia Stellato). Dietro la Moschea degli Omayyadi, nella città vecchia di Damasco, dove le strade sono ancora affollate durante il […]