Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
STORIOGRAFIA
-
Guerra civile? Parliamone
Guerra civile, guerra degli altri, guerra religiosa, guerra economica. Il conflitto libanese scoppiò formalmente 40 anni fa. E, sempre formalmente, è terminato da un quarto di secolo. Ma in Libano […]
-
Mafi Rabia, “non c’è più primavera”
(di Alberto Savioli) In questi giorni in cui il sito archeologico di Palmira sembra minacciato dall’avanzata dello Stato Islamico, viene reso completamente fruibile un documentario realizzato nel 2009-2010 tra le tribù […]
-
Young Syrian Lenses
Young Syrian Lenses, media attivisti ad Aleppo, è un docu-film girato ad Aleppo tra il 30 aprile e il 9 maggio 2014 sotto la regia di Ruben Lagattolla e con […]
-
Fare ricerca (e non solo) a Beirut
(di Arturo Monaco, per SiriaLibano). È Fayruz con le sue sabahiyat, canzoni del mattino, a darmi il primo buongiorno beirutino a Em Nazih. È un caffè nel quartiere Jemmayze. sopra […]
-
Homs e Yarmuk, immagini che rievocano la Nakba
(di Lorenzo Trombetta, ANSA). Le immagini dell’esodo di massa dei palestinesi dal campo di Yarmuk a Damasco e dell’espulsione di centinaia di migliaia di civili dalla regione di Homs sotto […]
-
Yarmuk, una tragedia annunciata
E’ vero che la Palestina ha dimenticato la Palestina? Questa è la domanda posta da Elias Khoury in un suo recente articolo a proposito della tragedia del campo di Yarmuk, […]
-
Book Review, The Battle for Syria
(H-Net online). It is hard to escape the feeling that the press changed the title of this book to reflect the headlines coming out of Damascus today. Except for a […]
-
Negoziati siro-israeliani – uno sguardo dall’interno
Segnaliamo l’uscita nelle librerie del libro di memorie di Buthayna Shaaban, consigliere per l’informazione della presidenza siriana, e per anni interprete inglese/arabo del defunto raìs siriano Hafez al Asad, padre […]
-
Immagini da un Libano che fu
Istantanee da un Libano e da un Levante arabo del passato sono conservate, valorizzate e riprodotte su formato digitale grazie ad Ania Dabrowska, artista polacca residente a Londra, curatrice del […]
-
Kramer, The Shiite crescent eclipsed
(presentazione di Raffaele Mauriello). Il pellegrinaggio rappresenta un elemento distintivo della geopolitica e delle relazioni internazionali della Repubblica islamica dell’Iran, sia all’interno dei confini del Paese che in termini di […]
-
Storiografia su Siria e Libano, dove trovare le fonti?
Una delle difficoltà del lavoro dello storico è quella di dover cercare le fonti in archivi sparsi in quasi ogni angolo del pianeta. Questo vale anche per chi si occupa […]