Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
STORIOGRAFIA
-
Syria: The Economy, Security Apparatus, and the Asad Regime
(Recensione di Karam Dana*, Syrian Studies Association Bulletin). Proponiamo di seguito la recensione di Karam Dana all’ultima fatica di Bassam Haddad, massimo esperto di questioni siriane contemporanee e direttore tra l’altro del […]
-
La géographie religieuse de Beyrouth à la fin du 19e siècle
Le Centre d’études et d’interprétation du fait religieux (CEDIFR) de la Faculté des sciences religieuses de l’Université Saint-Joseph organise sa première rencontre pour cette année qui aura li le jeudi 15 […]
-
Un libro sulle reti di potere transnazionale dei discendenti di Maometto
(di Silvia Cristelli). Tra le numerose peculiarità della civiltà islamica, quasi del tutto sconosciuta al grande pubblico – e ancora largamente incompresa persino in ambito accademico – risulta quella legata […]
-
Città del Dar al Islam medievale, quartieri aristocratici e quartieri popolari
Crocevia di popoli, culture e religioni, le città dell’impero arabo medioevale saranno protagoniste della tavola rotonda internazionale “Quartiers aristocratiques et quartiers populaires dans les villes du dār al islām médiéval” […]
-
Dei massacri e dell’importanza degli archivi
Compiere massacri contro civili inermi giustificando l’azione col pretesto della presenza di pericolosi terroristi è un espediente antico. Che si ripete in Siria, sotto gli occhi complici e silenziosi di […]
-
Libano, non è stata (solo) una guerra degli altri
“La guerra per gli altri” è titolo del celebre libro di Ghassan Tueni, ormai anziano e malato intellettuale e politico beirutino. Un’espressione che nel suo volume viene ampiamente argomentata e […]
-
Arab Springs AUB Guide
Since early 2011, several Arab countries have been, almost simultaneously, subject to unparalleled revolutions known as Arab Spring. These extraordinary events, which constitute a major turning point for the region, have […]
-
How despotism subjugated Syria in Hafez Al-Assad’s era
L’articolo che segue è tratto dal blog di Ziad Majed, ricercatore ed esperto di politica libanese e dei Paesi arabi ed è stato tradotto in inglese dal gruppo dei Traduttori siriani […]
-
Beirut, Tre artisti e una città
Things fall apart; the centre cannot hold; Mere anarchy is loosed upon the world. William Butler Yeats A Beirut tre artisti, Noor Haydar, Dominic Madden e Tom Young hanno dipinto […]
-
Beirut, si può fare la Storia con le memorie?
Fino a che punto un’autobiografia può rappresentare una fonte attendibile per il lavoro dello storico? Se le memorie sono quelle di una personalità pubblica, un politico, per esempio, o un […]
-
Beirut, L’Emiro e il Granduca
Nel 1613 l’emiro libanese Fakhr al-Din II arriva in esilio presso la corte di Cosimo II de’ Medici in forza di un trattato firmato anni prima con il Granducato di […]