Questo è un sito di notizie e approfondimenti sull’area dei Bilad ash-Sham, in particolare su Siria e Libano. E’ gestito da Lorenzo Trombetta, giornalista basato a Beirut e proprietario dello spazio Web, ed è arricchito dalla collaborazione di altri arabisti basati nella regione.
Chi da Damasco si occupa del sito lo fa firmandosi con pseudonimo per ovvie ragioni di sicurezza. Da Beirut scrivono altri tre collaboratori che per loro diversi motivi preferiscono apparire con un alias.
Siamo uniti dall’amore per queste terre e per le genti che le abitano. Dal proprio personale punto di osservazione, secondo la propria formazione accademica o in base alle proprie competenze, ciascuno di noi è spinto dalla necessità di raccontare i cambiamenti in atto nella regione non solo a livello politico, ma anche sociale e culturale.
Il webmaster Stefano Verdini è responsabile degli aspetti tecnici del sito, mentre Guido Lombardo è autore del progetto grafico.
Chiunque desideri collaborare con SiriaLibano, anche solo saltuariamente, ci scriva. Altrettanto faccia chiunque voglia segnalare spunti, sollevare dibattiti e portare delle critiche costruttive.
info@sirialibano.com
We are a group of arabists and reporters based in Lebanon and Syria who share a passion for this region. We do not represent any political party, humanitarian organization nor cultural movement. We post exclusive stories from the two Hamra streets of Beirut and Damascus and forward unusual and interesting news appearing in the local media. We also aim to create an platform where our readers are free to post their stories, alerts, suggestions and critics as well as other basic but useful information to make our daily life in the Bilad ash-Sham more sustainable, aware and, above all, enjoyable!
Enjoy and write to us info@sirialibano.com with your ideas and stories.
Nella primavera 2009 ho visitato il monastero di Marmuse e ne sono rimasta ammirata per la bellezza del luogo e soprattutto della sua cura. Questa terra mi è rimasta nel cuore. Credo che il dialogo intereligioso ed interculturale sia la strada più importante per arrivare ad affermare la giustizia e quindi la pace.
Abito a Crotone e faccio parte di un’associazione che si occupa della formazione culturale delle persone e di altro…Mia figlia ha partecipato ad un incontro tenuto da Eva Ziedan e Lorenzo Trombetta a Verona, questa primavera, organizzato dall’associazione 2 facce. Siamo amici con Silvano, Alessandro e Paola del monastero del bene comune, di Sezano.
Vorremmo entrare in contatto con Eva e Lorenzo per organizzare qualche incontro insieme qui in Calabria.
Vi ringrazio ed attendo una vostra risposta
Anna