Dal 2011 a oggi il numero di siriani rifugiatisi in Libano per fuggire alle violenze in corso nel loro Paese ha sfiorato quota un milione e 200mila, su una popolazione totale che non arriva a quattro milioni di persone.
L’Onu ha interrotto l’opera di registrazione dei profughi su pressione del governo di Beirut, che da gennaio scorso ha di fatto chiuso i confini all’arrivo massiccio di profughi siriani e ha imposto norme molto restrittive al loro soggiorno in Libano.
Di seguito proponiamo un mini-dossier dal titolo “La Siria in Libano” con una serie di articoli a firma di Lorenzo Trombetta e una riflessione dello scrittore libanese Elias Khury apparsa su al Quds al arabi:
– Un parco giochi per i bambini di Telabbas
– Storie di profughi siriani a Telabbas
– Libano, Sgombero forzato di seimila profughi siriani
– Razzismo in Libano verso i siriani. La rivalsa dei vigliacchi
Vi ricordiamo che potete contribuire al progetto per la costruzione di case vere e dignitose per gli abitanti di Campo Primavera nel nord del Libano sul sito Indiegogo.
Lascia una risposta