Le Monde, Servizi francesi a Homs… con il consenso di Damasco!

William Daniels e Edith Bouvier in una foto scattata da un attivista sirianoSi apprende da Le Monde dell’8 marzo 2012 che agenti dei servizi di sicurezza francesi hanno tentato, col consenso delle autorità di Damasco, di evacuare i giornalisti intrappolati a Bab Amro, martoriato quartiere di Homs.

Secondo le informazioni rivelate dal quotidiano di Parigi, la Direction centrale du renseignement intérieur français (Dcri) si era accordata con i loro colleghi siriani di inviare delle ambulanze della Mezzaluna rossa siriana a recuperare i due francesi, Edith Bouvier e William Daniels, oltre al britannico Paul Conroy e allo spagnolo Javier Espinosa, durante un cessate il fuoco di qualche ora. Il piano prevedeva che la sicurezza dei giornalisti sarebbe stata garantita dalla presenza nei mezzi di soccorso degli 007 francesi, che li avrebbero riportati in Francia via Damasco.

Le fonti anonime de Le Monde affermano che gli agenti francesi non sono però riusciti a entrare in contatto con i giornalisti perché i loro colleghi siriani volevano mantenere il pieno controllo dell’operazione.

L’unico commento da parte delle autorità francesi è giunto da una nota del ministero degli Esteri che ha ricordato che Parigi ha impiegato tutti gli sforzi per evacuare i francesi “nelle migliori condizioni di sicurezza possibili, in coordinamento con le autorità siriane” e “appoggiandosi alla Croce Rossa e alla Mezzaluna rossa siriana”.

“Uno scenario che non si è potuto realizzare – prosegue il Quay d’Orsay – per varie ragioni, in particolare per l’assenza di fiducia tra le parti coinvolte e per gli spari incessanti”.

Paul Conroy e Javier Espinosa sono riusciti, grazie agli attivisti e all’Esercito libero (Esl, i disertori) a raggiungere il Libano attraverso due vie separate. Il 1 marzo, anche Edith Bouvier e William Daniels sono riusciti ad attraversare illegalmente la frontiera col Libano grazie allo sforzo di altri attivisti siriani e miliziani dell’Esl.

Domanda a chi pubblica e dà credito alle voci di soldati francesi, consiglieri militari britannici e del Qatar a Bab Amro durante i bombardamenti di febbraio: se Le Monde ha pubblicato una notizia falsa ed è un agente del complotto, perché Damasco non smentisce questa “menzogna”?

Altra domanda: ma se invece Le Monde ha pubblicato una notizia vera, perché ci si ostina a dire che i siriani in rivolta sono sostenuti da francesi, americani, qatarini, britannici… quando lo stesso regime di al Asad si accorda in segreto con i servizi di sicurezza di Parigi per tirare fuori dei giornalisti dal suo territorio?