Cittadinanza in Libano, questa sconosciuta

Un miraggio per il Libano e i libanesi. La cittadinanza rimane per ora un tema lontano dal dibattito pubblico e politico. Ristretto – ma è già qualcosa – ai circoli intellettuali, ospitati per lo più in istituti stranieri e discussi in una lingua straniera.

Sul concetto di cittadinanza verterà il Seminario «Traduire la citoyenneté », martedì 27 Novembre presso l’ Istituto francese del Medio Oriente, a Beirut. Il seminario, in lingua francese e araba, è suddiviso in due sezioni :

la prima “Mots, idées, enjeux contemporains” tenuta da Elisabeth Longuesse, direttrice del dipartimento scientico di Studi contemporanei-IFPO,

la seconda “Le contenu du concept de citoyenneté chez les penseurs de la Nahda”, argomentata da Maher Charid, professore di ricerca-IFPO.

Parteciperà Bruno Paoli, direttore del dipartimento scientifico di studi arabi, medioevali e moderni.

Recarsi alle ore 18,00 presso il Pavillon G – Espace des Lettres – Rue de Damas – Primo piano.

Per ulteriori informazioni chiamare lo 01/420 291 o scrivere a e.longuenesse@ifporient.org.