La calligrafia araba in mostra a Beirut

Anche chi non sa leggere l’arabo, non riesce a rimane indifferente di fronte alla calligrafia: l’equilibrio perfetto tra forma e contenuto raggiunto con pochi tratti eleganti. Chiunque si trovi a Beirut in questo periodo, non perda dunque la mostra di uno dei più importanti calligrafi arabi contemporanei che sarà aperta per tutto il mese di gennaio.

Le opere esposte sono di Munir al Shaarani, calligrafo, designer e scrittore, che è nato e ha studiato in Siria, ma che adesso vive al Cairo.

I suoi lavori hanno girato le più importanti gallerie del mondo, non solo nei Paesi arabi, ma anche in Europa e negli Stati Uniti e sono stati venduti per decine di migliaia di dollari.

Ha pubblicato libri sugli stili della calligrafia araba tradizionale, oltre che diversi articoli sul’arte della scrittura a mano e sui maestri calligrafi arabi.

Al Shaarani ha ideato nuovi stili di caratteri tipografici: la cifra distintiva del suo lavoro sta nella continua innovazione di quest’arte così antica, attraverso linee moderne e dettagli desunti dalla vita quotidiana.

Dall’8 al 29 gennaio alcuni suoi lavori saranno esposti nella galleria Art on 56th di Jemmayze a Beirut. L’artista sarà presente al vernissage, martedì 8 alle ore 18.00 e darà lezioni gratuite di calligrafia a chiunque sia interessato, dal 10 al 15 gennaio, tra le 16.00 e le 19.00. Per maggiori informazioni, si può contattare la galleria allo 00961 1 570 331.