Nihad Sirees al Pisa Book Festival

Nihad SirisNihad Sirees, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore originario di Aleppo, sarà tra gli ospiti del Pisa Book Festival di quest’anno e presenterà in anteprima nazionale la traduzione italiana del suo famosisssimo romanzo al Samt wa’l sakhab (Il silenzio e il tumulto), edito da il Sirente.

Pubblicato nel 2004 a Beirut e circolato per anni in Siria solo in modo clandestino, “Il silenzio e il tumulto” è stato per la prima volta tradotto in tedesco e lanciato alla Fiera del libro di Francoforte nel 2008 e poi è arrivato anche in francese e in inglese

Sirees è diventato celebre in tutto il Medio Oriente quando ha sceneggiato la popolarissima serie tv Khan al harir (Il mercato della seta), trasmessa per la prima volta nel 1996. Poi due anni fa ha deciso di lasciare la Siria per sfuggire alla pressione e alla sorveglianza del regime sirianoIl silenzio e il tumulto

“Il silenzio e il tumulto” è una allegoria politica ambientato in una dittatura senza nome. Racconta una giornata della vita di Fathi Shin, uno scrittore di 31 anni, ben noto personaggio pubblico, cui le autorità hanno proibito di scrivere e pubblicare perché ha osato sfidare l’autorità.

In questa giornata - che sarà un importante punto di svolta nella vita di Fathi - tutto il Paese è in festa per il ventesimo anniversario dalla presa del potere del dittatore. Raduni, parate, marce militari e discorsi si svolgono dovunque. Ma Fathi non festeggia. Esce di casa per far visita alla madre Ratiba e alla sensualissima fidanzata Lama e cammina coraggioso contro il flusso della folla. Questa giornata deciderà il futuro di Fathi: passerà la sua vita ad ascoltare il silenzio” del carcere o il tumulto” del potere? Oppure lui e Lama sceglieranno ancora un’altra strada, quella dell’amore e delle risate?

Nihad Sirees incontrerà il pubblico del festival sabato 8 novembre alle ore 17.00 in Sala Pacinotti.