Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Alawiti
-
Comunista, alawita, non violento: nemico del regime
Le autorità governative siriane hanno arrestato a Damasco un anziano dissidente politico e leader del movimento di protesta non violento, in passato rimasto a lungo nelle carceri del regime per […]
-
La rivoluzione nella Repubblica Canina
(di Andrea Marchesi, per SiriaLibano). C’era una volta la Repubblica Canina, uno stato in mano ad uno sparuto gruppo di cani. Ce n’erano delle razze più varie, ma appunto, pur […]
-
Padre Paolo, un glossario
(di Alberto Savioli). Padre Paolo Dall’Oglio, 59 anni, è scomparso cinque mesi fa nella città di Raqqa controllata dalle milizie islamiste dello Stato Islamico dell’Iraq e del Levante. In questi […]
-
Siria, jihadisti massacrano alawiti
(di Lorenzo Trombetta, 29 agosto 2013*). Oltre cento civili siriani, uomini ma anche donne e bambini, appartenenti alla stessa comunità della famiglia presidenziale Asad, sono stati uccisi in quello che […]
-
Alawiti in Siria, il prezzo della lealtà
(di Robert F. Worth*, The New York Times). The Damascus neighborhood known as Mezze 86 is a dense, dilapidated warren of narrow hillside streets adorned with posters bearing the face […]
-
Quella Siria dimenticata dal mondo
(di Alia Malek*, The New York Times). Last month, while we waited at the Lebanese border for our papers to be processed so that we could return to Syria, a […]
-
Loubna Mrei. Perché mio padre ha ucciso mia madre
Loubna Mrei è un’attivista siriana dalla città di Jabla, vicino a Latakia, è alawita e ha 21 anni. Ha accusato suo padre Jaudat Mrei di aver ucciso sua madre Kinda, […]
-
Siria, l’ascesa dello shaykh Adnan Arur
(Phil Sand, The Nation). In some neighbourhoods his name has been scrawled with contempt on rubbish bins, while in others he is hailed as a hero. Sheikh Adnan Arour’s merits […]
-
Siria, La nuova missione di Manaf Tlass
(di David Ignatius, The Washington Post). Syria’s most prominent military defector says the key to political transition there is to provide a “safety net” that convinces Alawites they won’t be […]
-
A Tripoli tra gli spari. “Benvenuto in Siria”
(di Alberto Tetta, per Europa Quotidiano). «Io, mio marito e i miei tre figli dormiamo nello stesso letto tutte le notti – spiega Souad guardando il pavimento – così se […]
-
Jihaidisti ed Esercito libero. Stesso obiettivo, diverse finalità
(Marc Bastian, AFP, 26 luglio 2012). Dans le nord de la Syrie en rébellion, les révolutionnaires locaux ont vu arriver, par petits groupes, des jihadistes sunnites étrangers venus combattre le […]
-
Ribelli, più forti e motivati?
I ribelli siriani riescono a tenere il controllo di alcune zone di confine, specie a nord di Idlib e a ovest di Damasco. In alcuni casi dopo negoziati con le […]