Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
attivisti
-
Anche solo per una strofa che mi piace…
(di Eva Ziedan). Sono trascorsi tre anni dall’inizio della rivoluzione siriana. Rivoluzione? Rivolta? Guerra civile? Conflitto? Sono termini che si usano non solo sui mezzi di informazione internazionali, ma anche […]
-
Asad da un lato e al Qaida dall’altro
Prosegue l’offensiva di al Qaida in Siria contro attivisti pacifici e giornalisti siriani. Gli ultimi episodi si sono registrati ad Aleppo e a Kafranbel, tra Idlib e Hama. Il 27 […]
-
Ricomporre le realtà siriane. Dall’interno è possibile
(di Lorenzo Trombetta). Non si erano mai visti e parlati prima, nemmeno via Skype. Eppure sembrano parte di un gruppo affiato di giovani attivisti, provenienti da quasi tutte le regioni […]
-
Siria, la mappa del movimento non violento
(Lorenzo Declich, Islametro). Concentràti sull’escalation del conflitto e sul processo, sempre più preoccupante, di radicalizzazione in atto, ci siamo dimenticati di come è nata la protesta in Siria e, soprattutto, di […]
-
“Ma ora basta”! Perché la rivoluzione continua…
(di Eva Ziedan). Era il 22 febbraio del 2012 quando la bandiera siriana, quella dell’indipendenza, poi detta della rivoluzione, sventolava sopra gli edifici dell’Università di Aleppo. Le voci nel video (min. 2.05) affermavano […]
-
Siria, “oppositori in esilio tornate nelle zone liberate!”
L’opposizione siriana in esilio deve tornare in Siria, nelle zone liberate dal regime, e amministrarle per il bene della popolazione locale: è l’appello rivolto stamani dagli attivisti siriani in patria, […]
-
Siria, Khawla Dunya tra attivismo e poesia
(di Eva Ziedan all’introduzione, Elena Chiti alla traduzione). Khawla Dunya è un’attivista, nel senso più alto della parola. Arrestata già prima della rivoluzione, quando era ancora all’università, si impegna da […]
-
A Homs è nata la “generazione della libertà”
(di Muʻtasem Al Deiri, al Safir). Homs, la città che nella rivoluzione siriana ha pagato il prezzo di sangue più alto, è riuscita a creare qualcosa di eccezionale: la cultura […]
-
Come contare le vittime in Siria? Il Vdc torna online!
Several weeks ago, our website, the Violations Documentation Center (VDC), was hacked by Assad’s Syrian Electronic Army thugs. The VDC team immediately held meetings to agree on how to restructure […]
-
Da dove arrivano le armi in Siria
Le armi in Siria arrivano per lo più dal Libano e dall’Iraq. Dal Libano sin dai primi mesi delle proteste e della repressione grazie a una collaudata rete di trafficanti […]
-
Siria, resoconto del 20 novembre
La telenovela della missione di osservatori arabi in Siria, una nuova intervista del presidente al Assad che ribadisce il suo cielodurismo, le voci su un attacco alla sede del Baath […]
-
Da Homs, “non ho più nulla da perdere!”
Avevo incontrato Mazen (pseudonimo) a Beirut. Veniva da Homs, via Damasco. Poi era sparito. Mi ha scritto una email due giorni fa. E’ tornato a Homs per stare vicino ai […]