Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Bashar
-
Tlass, meglio tardi che mai?
Quando le truppe siriane agli ordini del padre parteciparono alla distruzione di Hama nel 1982, Manaf Tlass aveva appena compiuto 18 anni. Ed era già avviato verso la carriera militare, […]
-
Siria, La lotta per il potere
Il professor Vali Nasr, esperto di politica internazionale, sostiene che ciò che più conta nella rivolta che sta scuotendo la Siria da oltre un anno sono le “implicazioni per la […]
-
Una questione siriana, a Firenze
Avvolti in un mantello, che poi non era altro che una grande bandiera siriana, e armati di sciarpe e braccialetti che sfoggiavano gli stessi colori della nazione, così si sono […]
-
Annan, entro il 10 aprile Damasco applicherà il “piano di pace”
La mattanza in Siria da parte del regime si concluderà entro dieci giorni, almeno secondo l’auspicio di Kofi Annan, inviato speciale Onu-Lega Araba che a New York ha annunciato il […]
-
E’ vero che al Qaida entra in Siria dall’Iraq?
F. Nourai, l’8 marzo così interrogava SiriaLibano: In un recente commento, il PM iracheno Nuri al-Maliki ha affermato che i membri di al Qaeda si stanno affollando verso la Siria dall’Iraq. […]
-
Siria, rassegna stampa di lunedì 13 febbraio
Notizie in breve sulla questione siriana raccolte il 13 febbraio 2012 dalla lettura mattutina dei quotidiani arabi e panarabi e dalla lettura dei rulli d’agenzia. – La Lega araba – dominata […]
-
Gli slogan di Bashar 4.0
Complotto straniero, tradimento da parte della Lega Araba, terroristi, traditori, sionisti ed estremisti islamici che impediscono le riforme, riforme che saranno comunque completate perché la Siria è il cuore dell’arabismo. […]
-
Siria, proposte regole per candidarsi alle presidenziali
La Costituzione siriana in vigore dal 1973 prevede che l’elezione del capo dello Stato avvenga secondo una procedura dall’alto verso il basso: i vertici del Baath candidano un nome, che deve […]
-
Le perle di Bashar
Copiate e incollate su un foglio bianco di Microsoft Word sono 17 pagine. Troppe? Noiose? Non direi. Istruttive, perché non si finisce mai di imparare dalla lettura della versione dei […]
-
Bashar, non sono il proprietario della Siria
A quattro giorni dalle annunciate elezioni amministrative in Siria, il presidente Bashar al Assad ribadisce di non aver mai dato ordine di sparare sui civili inermi, torna a definire ”errori […]
-
Al-Asad, Internet è per me fonte di informazioni
Lo sapevate che… il presidente siriano Bashar al Asad nel 2007 affermava alla tv americana Abc che usava Internet per tenersi informato? Eppure già allora le autorità siriane imponevano forti restrizioni […]