Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Bashar al-Asad
-
Il sogno siriano non morirà
(di Elias Khury, al Quds al arabi. Traduzione dall’arabo di Giacomo Longhi). Oggi il dibattito sulla Siria si concentra sulla perdita di qualsiasi equilibrio e l’incognita di chi succederà al […]
-
Siria, Distruggere il Baath nelle nostre teste
(di Duha Hasan, per al Hayat. Traduzione dall’arabo di Claudia Avolio). Ce ne stiamo spalla contro spalla, alziamo la testa in alto, i nostri occhi sono puntati verso la bandiera […]
-
Europa pronta a riaprire ambasciate a Damasco?
(di Lorenzo Trombetta, per Ansa). Manca solo l’ufficialità, ma dopo quasi quattro anni di interruzione dei rapporti diplomatici tra numerosi Paesi europei e autorità siriane, le cancellerie di mezza Europa […]
-
Guardar l’Isis per non guardar la luna
(di Salam al Kawakibi, per al Nahar. Traduzione dall’arabo di Khouzama Reda). All’ultima conferenza cui ho partecipato, tutti blateravano dello “Stato islamico” come chi, chiamando la persona amata, ripete incessantemente […]
-
Non vogliamo un’amnistia, ma…
(di Eva Ziedan). In questi giorni la notizia di cui si parla tanto tra i siriani è “l’amnistia generale” concessa dal presidente. Michal Shammas, avvocato siriano che da anni si occupa […]
-
Siria, Liberi i primi detenuti amnistiati
Circa 274 siriani, detenuti nelle carceri del regime e accusati o ritenuti colpevoli di aver commesso “atti di terrorismo”, sono stati rimessi in libertà in seguito all’amnistia concessa dal presidente […]
-
Asad, tra i maggiori indiziati per crimini di guerra
Un elenco costituito dai nomi di ufficiali governativi e ribelli che si sono macchiati di crimini di guerra è stato consegnato alla Corte penale internazionale. Bashar al Asad si troverebbe […]
-
Damasco, La paura di chi non ha votato
Alcuni siriani hanno deciso di boicottare le elezioni presidenziali ed evitare di andare a votare: alcuni si sono finti malati, altri invece si sono rintanati in casa e negati al […]
-
Si trasferisce a Erbil il ristorante preferito di Bashar
Pare che sia il ristorante preferito di Bashar al Asad e che il presidente adori il burghol, il grano saraceno, preparato con la carne, secondo la ricetta del famoso chef […]
-
Chi sta con Bashar al Asad?
(Padre Paolo Dall’Oglio, Huffington Post Italia). Le ragioni per tifare per Bashar sono due: la prima è quella di chi crede ch’egli sia il meglio, un eroe. Tra questi la […]
-
“Hafez al Asad è come Dio, non muore”
Proponiamo l’articolo con cui Duha Hasan ha vinto di recente il premio “Samir Qasir” 2013. La Hasan è una giornalista siro-palestinese, vive in Libano e normalmente scrive con uno pseudonimo. […]
-
Siria, “Vorrei rapire qualche iraniano!”
(di Eva Ziedan). È stato un lungo giorno oggi per siriani, accompagnato dalla neve che ha ricoperto quasi tutto il Paese. E tuttavia stavolta la neve non era la benvenuta […]