Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Beirut
-
A Beirut il cambiamento deve attendere
(di Flavio Edoardo Restelli, per SiriaLibano). A Beirut, come in tutto il Libano, si sono concluse le elezioni municipali. Un cambiamento era nell’aria – e ci resta, per ora. Perché dalle […]
-
Beirut Madinati, la nuova lista civica dal basso
(di Sara Manisera, per SiriaLibano). Nonostante il tanfo ributtante che aleggia nell’aria, a Beirut si respira primavera. Non capita spesso di vedere persone occupare degli spazi pubblici. Sono pochi e […]
-
Guerra civile? Parliamone
Guerra civile, guerra degli altri, guerra religiosa, guerra economica. Il conflitto libanese scoppiò formalmente 40 anni fa. E, sempre formalmente, è terminato da un quarto di secolo. Ma in Libano […]
-
Fare ricerca (e non solo) a Beirut
(di Arturo Monaco, per SiriaLibano). È Fayruz con le sue sabahiyat, canzoni del mattino, a darmi il primo buongiorno beirutino a Em Nazih. È un caffè nel quartiere Jemmayze. sopra […]
-
Dieci anni fa – Beirut tra mare e montagna
(di Riccardo Cristiano, per SiriaLibano). Il quattordici febbraio del 2005 ho raggiunto la mia enoteca preferita a due passi dalla mia abitazione romana. Volevo una bottiglia di vino, o forse […]
-
Dahiye, uno sguardo particolare
Armando Perna, fotografo italiano, nel 2013 è passato per Beirut. E per SiriaLibano. Mesi dopo è tornato. Con un libro dalla copertina verde. Si intitola Dahiye. E qui sotto lo presentiamo, […]
-
Beirut senza mare
Ogni volta che me lo trovo davanti mi sorprende. Mi sorprende la sua presenza. Come se non fosse scontata. Perché è come se non ci fosse. Il mare è sì […]
-
Oltre il buio di ieri e di oggi, la luce dell’altro ieri
Dal centro culturale iracheno di Beirut, il sayyid Hani Fahs , membro del Supremo comitato sciita libanese una delle figure intellettuali di spicco della capitale libanese, ricorda il clima di apertura […]
-
In motorino per Beirut
(di Renato Ferretti). Voglio raccontarvi una storia. Sabato sera due amici a cena mi raccontano un episodio accaduto un’oretta prima di incontrarli. Mentre viaggiavano in due su un motorino, verso […]
-
Le mille e una vita dell’Holiday Inn
Sarà messo all’asta: dopo 24 anni dalla fine convenzionale della guerra libanese (1975-90), l’edificio dell’ex albergo Holiday Inn (foto), uno dei simboli della Beirut ferita, conoscerà forse presto il suo destino: […]
-
A piedi per Beirut, per alleviare le ferite
Beirut è il luogo dove ci si allena a vivere con l’altro. E’ una frase che non ha mai ancora veramente convinto. Chi la pronuncia viene dall’Italia, sempre più chiusa e […]
-
Non solo Dell’Utri… Libano rifugio di bancarottieri e spie
Dissidenti politici arabi e stranieri, bancarottieri, leader guerriglieri e spie doppiogiochiste sono tutti prima o poi passati e, in alcuni casi anche rimasti, a Beirut: crocevia del Medio Oriente e […]