Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
carceri
-
Mazen Darwish contro la tirannia e il terrorismo
Nel 2004 Mazen Darwish ha fondato il Centro per i media e la libertà di espressione (Scm) per monitorare le violazioni compiute in Siria contro i giornalisti. Poi nel febbraio […]
-
Fayez Sara, Hanno torturato a morte mio figlio
(di Fayez Sara, per al Nahar. Traduzione dall’arabo di Khouzama Reda). Per molti, sono solo numeri. Numeri crescenti di morti, feriti, torturati, detenuti, e sfollati. Le cifre rivelano orrori estremi. […]
-
Come posso scusarmi?
Padre Paolo, come posso scusarmi con te? Sai che oggi è il giorno di Natale? Giornalisti stranieri di tutte le nazionalità, francesi e spagnoli, detenuti nel buio delle carceri dello […]
-
Siria, l’orrore delle carceri di al Qaida
La tortura, le esecuzioni sommarie e le fustigazioni, anche di ragazzi a partire dai 14 anni, sono tra le violazioni dei diritti umani commesse nei centri di detenzione dei ribelli […]
-
La storia di Muhammad detto il Bruto
(di Lorenzo Trombetta, Europa). Il Bruto ha le mani nei capelli e piange. È seduto sul marciapiede e ha la schiena appoggiata a una saracinesca chiusa in un vicolo del […]
-
Siria, Arrestato il giornalista Kamal Sheikho
Il giornalista e attivista per i diritti umani Kamal Sheikho è stato arrestato il 7 luglio scorso da parte dei servizi di sicurezza a Damasco, dopo che era “scomparso” di […]
-
Siria, “Nostalgia” del carcere
Quello che accade ai detenuti politici una volta fuori dal carcere è oggetto d’analisi dell’intellettuale siriano Yassin al Haj Saleh, che ha sperimentato direttamente le prigioni del regime di Asad […]
-
Siria, Una società di ex detenuti politici
Yassin al Haj Saleh è un intellettuale siriano che ha provato a raccontare la vita dei detenuti politici “fuori” dal carcere, una volta scontata la pena. Lui stesso è stato […]
-
Siria, Come vive un ex detenuto
La vita nella cella di una prigione con gli interrogatori, la tortura, la paura, la solitudine, ma anche la solidarietà tra compagni, il coraggio e la dignità, è stata spesso […]
-
Akram Raslan, il “terrorista” con la matita
(di Caterina Pinto). “Quanto mostruoso deve essere un potere per colpire una mano che stringe una matita?”. Quando nell’agosto 2011 Ali Ferzat, il celebre caricaturista siriano è stato pestato brutalmente […]
-
Orwa Nyrabia, il mio arresto come un film
(Claire Talon, Le Monde). Orwa Nyrabia cherche un appartement à louer au Caire pour quelques mois seulement. Le temps de boucler un film interrompu par son arrestation, le 23 août, à Damas, par les […]
-
Siria, si torna a scuola. Ma quale?
(di Lorenzo Trombetta, 10 settembre 2012) Grembiuli, sussidiari e astucci per piu’ di centinaia di migliaia di studenti siriani pronti a tornare, secondo i piu’ rosei auspici del governo di […]