Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
censura
-
Mazen Darwish parla la lingua della libertà
(di Yara Badr, per The Guardian. Traduzione dall’inglese di Claudia Avolio). Ho incontrato per la prima volta Mazen Darwish, mio marito, tramite amici in un caffè di Damasco nel settembre […]
-
Ali Ferzat sull’attacco a Charlie Hebdo
Ali Ferzat, il celebre caricaturista siriano, nell’agosto del 2011 è stato brutalmente pestato a Damasco a causa delle sue vignette critiche del presidente Bashar al Asad. Ad altri fumettisti è […]
-
Khaled Khalifa, il coraggio di chi rimane
A pochi giorni dalla cerimonia in cui si assegnerà il Premio internazionale della narrativa araba, nella cui sestina finale è incluso il suo ultimo romanzo, pubblichiamo la prima parte di […]
-
Vignette, Aguzzate la vista
L’illustrazione del vignettista palestinese Alaa al Laqta con il pupazzo di neve in un campo profughi è piaciuta così tanto da essere ripresa anche dalla televisione di Stato siriana che […]
-
La poesia e il carcere. Intervista a Faraj Bayraqdar
Poeta e giornalista, Faraj Bayraqdar è stato arrestato il 31 marzo 1987 dai servizi segreti militari del regime siriano perché sospettato di appartenere al Partito d’Azione comunista. È stato tenuto in isolamento […]
-
Beirut, Il ritorno in scena di Ziad Rahbani
Figlio di una leggenda – Fairuz – e divenuto leggenda lui stesso, Ziad Rahbani è musicista, compositore, attore e drammaturgo. È diventato famoso non solo per la sua musica, ma anche […]
-
Siria, prove di giornalismo
(di Lorenzo Trombetta, ArabMediaReport). La redazione è al terzo piano di un anonimo palazzo alla periferia asiatica di Istanbul. Ma che i tre giovani redattori di uno dei primi quotidiani […]
-
Quando gli anti-Asad si comportano come gli Asad
Un giornalista siriano della regione di Aleppo è stato arrestato dalle forze ribelli perche’ riconosciuto colpevole da un tribunale locale di aver criticato l’operato di un capo milizia. Lo riferisce […]
-
Akram Raslan vince il premio “Courage in Cartooning”
Akram Raslan, il vignettista siriano che da oltre sei mesi si trova nelle carceri del regime di Bashar al Asad, vince il premio “Courage in Editorial Cartooning” 2013. Il premio […]
-
Censurato al festival di Dubai film prodotto dal regime siriano
(di Ben Hubbard, The Daily Star). Syrian filmmaker Joud Said was planning to attend the world premiere of his latest work at the Dubai International Film Festival when the bad […]
-
Akram Raslan, il “terrorista” con la matita
(di Caterina Pinto). “Quanto mostruoso deve essere un potere per colpire una mano che stringe una matita?”. Quando nell’agosto 2011 Ali Ferzat, il celebre caricaturista siriano è stato pestato brutalmente […]
-
“Mamnou3!”, la serie libanese contro la censura
Mamnou3 è la grafia utilizzata dai giovani arabi su Internet e nelle chat per la parola mamnuʻ, che vuol dire “proibito” ed è il titolo di una nuovissima serie che […]