Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Cina
-
Opposizione in patria… la linea rossa
Non erano andati a parlare con i turchi o gli americani, né tantomeno con i sauditi o i qatarini. Eppure tre dirigenti dell’opposizione siriana in patria, finora tollerata, sono scomparsi […]
-
Conferenza a Damasco, l’opposizione in patria ci riprova
Una conferenza per “salvare” la Siria è stata indetta per il 23 settembre prossimo a Damasco dalle opposizioni in patria tollerate dal regime. Lo riferisce il Comitato di coordinamento nazionale […]
-
“Complotto esterno” o “rivoluzione”, i due linguaggi della Siria
(di Elisabetta Di Francesca). Il conflitto a Damasco passa anche attraverso il lessico usato dalle fazioni antagoniste per identificare chi è altro da sé. La scelta dei vocaboli svela le […]
-
Siria-Onu, perché è inevitabile il veto di Mosca
(di Lorenzo Trombetta). Mentre i civili siriani continuano a venir uccisi come mosche, nel panorama internazionale nessun attore, al di là della retorica, sembra in grado di mettere ordine nel caos […]
-
Destino libanese per la Siria post-Asad?
Le prossime settimane saranno più decisive per la Siria di quanto non lo siano stati questi quasi otto mesi di proteste e repressione, scaturiti in rivolta e, ormai, in guerra […]
-
Al-Asad pressato da Iran, Russia e Cina
Il presidente siriano Bashar al Assad avvierà a Damasco entro la prima metà di novembre una conferenza di riconciliazione nazionale, “in linea con quanto richiesto dalla Lega Araba”. Lo scrive […]
-
Damasco, demoni e colombe
Damasco, 12 ottobre 2011, dove nella piazza dalle sette fontane non scorreva l’acqua, ma un demone scarlatto faceva capolino tra i volti dei grandi leader politici più invisi al regime. […]
-
Perché Mosca punta sugli al-Asad
(Europa Quotidiano, 5 ottobre 2011) A poche ore dalla formalizzazione dei veti russo e cinese in seno al Consiglio di sicurezza alla proposta di risoluzione, sponsorizzata da Usa, Francia e […]