Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Cns
-
Le condizioni di chi non conta (quasi) più nulla
La piattaforma delle opposizioni siriane in esilio, la Coalizione nazionale siriana (Cns), sempre più divisa e sfiduciata dalle realtà che in patria combattono con le armi o con metodi pacifici il […]
-
Siria, “oppositori in esilio tornate nelle zone liberate!”
L’opposizione siriana in esilio deve tornare in Siria, nelle zone liberate dal regime, e amministrarle per il bene della popolazione locale: è l’appello rivolto stamani dagli attivisti siriani in patria, […]
-
Iniziativa nazionale siriana, l’opposizione prova a riorganizzarsi
L’8 novembre prossimo a Doha le varie anime dell’opposizione siriana cercheranno di riorganizzarsi in un nuovo consiglio, sostenuto anche dal Dipartimento di Stato americano. Il nome di questo nuovo raggruppamento […]
-
Conferenza a Damasco, l’opposizione in patria ci riprova
Una conferenza per “salvare” la Siria è stata indetta per il 23 settembre prossimo a Damasco dalle opposizioni in patria tollerate dal regime. Lo riferisce il Comitato di coordinamento nazionale […]
-
Damasco, Tutto pronto per la conferenza delle opposizioni?
Una conferenza “per salvare la Siria” a cui possano partecipare tutte le anime dell’opposizione in patria e all’estero e organizzata all’ombra di una “tregua” militare tra forze governative e ribelli: […]
-
Il Cns perde un altro pezzo. Basma Qodmani
Uno dei volti più noti dell’opposizione siriana all’estero, Bassma Qodmani, si è dimessa nelle ultime ore dal Consiglio nazionale siriano (Cns), principale piattaforma di oppositori in Occidente. Ma al di […]
-
Nasce il Forum degli imprenditori siriani
Costituire un fondo di 300 milioni di dollari per sostenere la rivoluzione siriana. E’ l’obiettivo di centinaia di uomini d’affari siriani all’estero e in patria, riunitisi a Doha mercoledì 6 […]
-
Siria, il movimento rivoluzionario non si riconosce nel Cns
I Comitati di coordinamento locali, piattaforma dei membri del movimento rivoluzionario (الحراك الثوري) interno alla Siria, prendono le distanze dal Consiglio nazionale siriano (Cns), ombrello di opposizioni all’estero e in […]
-
Siria, c’è “opposizione” e “opposizione”…
Nel giorno in cui Anwar al Bunni, avvocato siriano per la difesa dei diritti umani e più volte in carcere, da Damasco ha denunciato l’arresto da parte delle forze di […]
-
Siria, dall’Esercito libero al Consiglio militare
L’Esercito libero siriano, la piattaforma che riunisce i militari dell’esercito regolare di Damasco unitisi alla rivoluzione contro il regime, ha reso pubblica la sua struttura di coordinamento all’interno del territorio […]
-
Walid al Bunni, al Cns dobbiamo fare di più
Non ho dubbi che dopo aver letto quest’intervista del 5 marzo scorso, i soliti noti definiranno ‘guerrafondaio’ e ‘servo degli imperialisti’ Walid al Bunni, storico dissidente siriano più volte in […]
-
A Tripoli, la retrovia della resistenza anti-Assad
(di Lorenzo Trombetta, ANSA) Un coro quasi unanime di chi non crede più al Consiglio nazionale siriano (Cns) e di chi rifiuta i soldi e le promesse dei Fratelli Musulmani […]