Com’era la Siria prima del 2011?
La Siria in Libano
Quanti uccisi identificati in Siria?
SiriaLibano Newsletter
Loading...
Facebook “Mi piace”
Seguici su Twitter
Cristiani
-
Alcuni cristiani sotto l’Isis, meglio qui che morire
(di Lorenzo Trombetta). L’organizzazione dello Stato islamico avanza nella Siria centrale, ma numerosi capifamiglia cristiani della zona hanno scelto di rimanere sotto il controllo dell’Isis “per non perdere le case” […]
-
Siria, non per cristiani. Né per musulmani
La storia dell’ormai estinta comunità cristiana di Dayr az Zor, nell’est siriano ora parte del cosiddetto Stato islamico, è di seguito raccontata da Leila Zaher che ha raccolto le voci di […]
-
Siria, non per cristiani. Né per musulmani
La storia dell’ormai estinta comunità cristiana di Dayr az Zor, nell’est siriano ora parte del cosiddetto Stato islamico, è di seguito raccontata – in una traduzione in inglese offerta da […]
-
Sui cristiani scomparsi nelle carceri di Asad
Non solo vittime dello Stato islamico, i cristiani siriani sono vittime anche del regime siriano: sono circa 450 i siriani ortodossi e cattolici arrestati, torturati e, molti di loro scomparsi, […]
-
“Medio Oriente senza cristiani”?
(di Riccardo Cristiano, per SiriaLibano). Presentare a un sito di studiosi e specialisti delle questioni mediorientali un libro sul Medio Oriente scritto da un non specialista è materia delicata. Un’intrusione? […]
-
“Crocifissioni di cristiani”, la nuova bufala
Non erano cristiani ma musulmani. Non erano stati uccisi per mezzo di crocifissione ma i loro corpi già senza vita erano stati esposti in quel modo barbaro. Il crimine è orrendo, al […]
-
Padre Paolo, un glossario
(di Alberto Savioli). Padre Paolo Dall’Oglio, 59 anni, è scomparso cinque mesi fa nella città di Raqqa controllata dalle milizie islamiste dello Stato Islamico dell’Iraq e del Levante. In questi […]
-
Pace per la Siria. Per i cristiani o per sdoganare Asad 3/3
(di Alberto Savioli). La sofferenza dei cristiani, secondo il Papa, non va disgiunta dalla sofferenza di tutti i siriani. E’ un tema di estrema attualità, anche alla luce delle recenti […]
-
Pace per la Siria. Per i cristiani o per sdoganare Asad 2/3
(di Alberto Savioli). La sofferenza dei cristiani, secondo il Papa, non va disgiunta dalla sofferenza di tutti i siriani. E’ un tema di estrema attualità, anche alla luce delle recenti […]
-
Quella Siria dimenticata dal mondo
(di Alia Malek*, The New York Times). Last month, while we waited at the Lebanese border for our papers to be processed so that we could return to Syria, a […]
-
Sammak, in Siria convivenza tra fedi anche dopo Asad
(di Luciana Borsatti, ANSAMed). “In Siria la sofferenza, la distruzione e la morte continueranno ancora per qualche tempo, non si sono scorciatoie, e Assad non potrà rimanere al suo posto […]
-
I primi villaggi cristiani controllati dall’Esercito libero
(dal blog di Gabriele Del Grande, Fortress Europe). È una donna cristiana la protagonista della battaglia di Yaqubiya, uno dei primi villaggi cristiani conquistati dall’Esercito libero siriano nella provincia di […]